• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

reddito di inclusione

NEOLOGISMI (2018)

reddito di inclusione loc. s.le m. Provvedimento a sostegno delle categorie più disagiate, finalizzato a evitarne l’emarginazione sociale. • Marianna Madia ha voluto pensarci un attimo: «Con un bimbo [...] piccolo e incinta, non so...», ha detto a Matteo Renzi. Ma il neo segretario del Pd ha insistito: «Chi meglio di una mamma può pensare a come creare lavoro». Madia, classe 1980, si occupa di problemi del lavoro e sul suo blog ragiona dello stop alla ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANNA MADIA – MATTEO RENZI – PD

piazza televisiva

NEOLOGISMI (2018)

piazza televisiva loc. s.le f. La televisione come luogo di incontro e scambio attraverso il quale si contribuisce a formare l’opinione pubblica e a ottenerne il consenso. • Ci sarebbe però anche da [...] hanno seguito tutti un copione noto e sono stati in questo molto bravi tutti, compreso l’escluso [Gianni] Pittella. [Matteo] Renzi doveva dosare un discorso da piazza televisiva con l’esigenza di conquistare la platea dei funzionari e l’ha fatto con ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – GIANNI CUPERLO – EUROPA – PD

iperliberismo

NEOLOGISMI (2018)

iperliberismo s. m. Liberismo eccessivo, privo di ogni forma di controllo. • Può essere questa la stagione per scrollarsi di dosso certi canoni di pensiero, rispetto ai quali l’iperliberismo che ha trionfato [...] e attraversato dai giovani. La natura del Pd mi pare ancora incerta: non si lega l’iperliberismo di [Matteo] Renzi con il riformismo socialdemocratico di [Pier Luigi] Bersani. La sinistra del futuro sarà plurale, contrasterà l’individualismo con ... Leggi Tutto
TAGS: INDIVIDUALISMO – CENTROSINISTRA – EUROPA – MINA – PD

migration compact

NEOLOGISMI (2018)

migration compact (Migration Compact), loc. s.le m. Accordo politico tra gli Stati membri dell’Unione europea per determinare soluzioni corrette e praticabili al problema delle migrazioni. • Nella lettera, [...] da Repubblica, al presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e a quello del Consiglio Europeo, Donald Tusk, [Matteo] Renzi sottolinea che «la chiusura, talvolta non adeguatamente motivata, delle frontiere da parte di alcuni Stati e il ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA

petrolizzazione

NEOLOGISMI (2018)

petrolizzazione s. f. Condizione propria di chi si dispone a modificare il proprio assetto economico puntando sull’estrazione del petrolio. • L’Abruzzo, che è una regione prevalentemente basata sull’agricoltura, [...] nelle aule universitarie, mentre oggi è divenuto comunque un tema popolare (i mass media se ne sono dovuti comunque occupare). Per [Matteo] Renzi e per chi verrà dopo di lui sarà difficile tornare all’anno zero, in quanto ormai su questo problema i ... Leggi Tutto
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – DACIA MARAINI – LEGAMBIENTE

comitatismo

NEOLOGISMI (2018)

comitatismo s. m. Tendenza di gruppi di cittadini a costituirsi in comitati, per tutelare interessi locali, che non si ritengono coerentemente affrontati dagli amministratori politici. • Se ieri il leader [...] dell’Udc Pierferdinando Casini ha aperto ad un’alleanza con [Matteo] Renzi, l’ipotesi verrebbe presa in considerazione solo se arrivasse un input dal Pd nazionale. Intanto il presidente della Provincia fa parlare di sé per nuovi attacchi contro [ ... Leggi Tutto
TAGS: PIERFERDINANDO CASINI – CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – AMBIENTALISMO – GINECOLOGI

nasometro

NEOLOGISMI (2018)

nasometro s. m. (scherz. iron.) Strumento di misurazione a naso, approssimativa e intuitiva. • C’è stata una lunga stagione, che non tornerà più, in cui i politici di lungo corso misuravano gli orientamenti [...] giusti che ho trovato attraverso il nasometro. (Davide Paolini, Sole 24 Ore, 28 aprile 2013, p. 51, Tempo liberato) • [Matteo Renzi] Ammette che in Umbria il partito ha sofferto, ma alla minoranza chiede «l’onestà intellettuale» di non paragonare le ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO RENZI – AUTOSTRADA – TARTUFO – UMBRIA

decrescita felice

NEOLOGISMI (2018)

decrescita felice loc. s.le f. Abbassamento indotto della crescita economica come scelta politica virtuosa per una società più equa ed ecologicamente sostenibile. • Pippo non ha debiti e non ha crediti. [...] ad attuare comportamenti virtuosi contro il consumismo che portino alla «decrescita felice». (Adige, 12 luglio 2015, p. 3) • Per [Matteo] Renzi l’esito del referendum ha chiuso la legislatura e il Paese avrebbe bisogno subito di un governo forte in ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – MICHELE SERRA – CONSUMISMO – ENCICLICA – PIL

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] ». Poi con [Alessandro] Di Battista che considera possibile valutare gli estremi del «reato». (Tommaso Labate, Corriere della sera, 2 giugno 2017, p. 6, Primo piano). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal s. ingl. leak ‘fuga di notizie’. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] a sinistra, lo sbianchettamento di [Mario] Monti, il raffreddamento del dialogo con [Pier Ferdinando] Casini, l’avanzata del rottamatore [Matteo] Renzi, l’addio di [Walter] Veltroni, lo spiazzamento della nomenklatura e il vado via ma resto se ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali