riformite
s. f. (iron.) Tendenza a sostenere continuamente la necessità di riforme.
• Francesco Delzìo è un giovane manager che non ha paura della penna e nemmeno della sua età. Nel 2007 aveva tratteggiato [...] che a buon diritto si dovrebbe chiamare riformite. (Alberto Melloni, Corriere della sera, 23 aprile 2009, p. 42) • [tit.] [Matteo] Renzi: «Italia malata di riformite E la Ue sblocchi i 300 miliardi» [testo] […] «In Italia c’è la riformite, una strana ...
Leggi Tutto
cattodem
(catto-dem), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che segue gli orientamenti politici del Partito democratico e fa riferimento ad ambienti cattolici.
• [tit.] I cattodem in fila da [Camillo] Ruini (Repubblica, [...] alla porta l’attuale vertice e favorito il collocamento dei vertici in un’area catto-dem vicina al premier MatteoRenzi. (Maurizio Bologni, Repubblica, 12 aprile 2014, Firenze, p. VII) • i cosiddetti cattodem hanno già spiazzato la maggioranza Pd ...
Leggi Tutto
immigrazionista
s. m. e f. e agg. Chi o che favorisce l’immigrazione.
• Il sito neonazista «Stormfront», costola italiana dell’organizzazione che fa capo all’ex leader del Ku Klux Klan Don Black, ha [...] tabù da parte degli immigrazionisti ipocriti». (Corriere della sera, 15 giugno 2013, p. 15) • Com’è possibile che [Matteo] Renzi si ostini a patrocinare una strategia immigrazionista che potrebbe costargli il potere, dato che l’82% degli italiani è ...
Leggi Tutto
shareholder
s. m. e f. Azionista.
• La capacità dell’impresa, comunque essa disponga le proprie strutture in un mondo dove la connessione attraversa i perimetri nazionali e la contiguità vale sempre [...] del Governo. Ma vale anche il viceversa perché l’Italia è shareholder della Uem e bene hanno fatto il presidente [Matteo] Renzi e il ministro [Pier Carlo] Padoan a rimarcarlo. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 10 aprile 2016, p. 1, Prima ...
Leggi Tutto
manettaro
s. m. e agg. (iron.) Chi o che ritiene che il malcostume si possa risolvere più facilmente con il rigore giudiziario e la detenzione.
• La magistratura ha invaso il campo lasciato libero da [...] un atto di inciviltà giuridica”. Il caso riguardava Bubbico che ora è nel Mdp. Io non accetto l’atteggiamento manettaro» (MatteoRenzi intervistato da Maria Teresa Meli, Corriere della sera, 24 marzo 2017, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal s. f. pl ...
Leggi Tutto
Renzusconi
s. m. inv. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di MatteoRenzi e di Silvio Berlusconi.
• A smentire chi dice che il Senato non serve, c’è il fatto che [...] (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 6 agosto 2015, p. 6) • Se Renzi è un tale disastro, perché ha stravinto le primarie? «Perché non della sera, 26 maggio 2017, p. 1, Prima pagina).
- Composto dai nomi propri (Matteo) Renz(i) e (Silvio Berl)usconi. ...
Leggi Tutto
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato penale introdotto dalla legge 23 marzo 2016 n. 41.
• Per proporre al Parlamento una legge di iniziativa popolare servono 50 mila firme: «Sono disponibile a mettere [...] bello se Palazzo Vecchio fosse la sede dove venire a firmare per una modifica della legge», l’auspicio di [Matteo] Renzi. A favore si è immediatamente schierata l’Asaps, l’associazione sostenitori della Polstrada, che da tempo chiede l’introduzione ...
Leggi Tutto
twittato
p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter.
• Con [Giulio] Terzi siamo in un’altra dimensione, lui twitta a raffica, è un diluvio: precisa la linea dell’Italia sulla Siria, [...] nel mondo del lavoro. Questo il succo delle linee guida sulla riforma del Terzo Settore, twittate tra lunedì e martedì da [Matteo] Renzi per lanciare una raccolta di pareri da qui al 13 giugno. (Adriana Comaschi, Unità, 14 maggio 2014, p. 5, Italia ...
Leggi Tutto
barchiano
s. m. e agg. Dell’economista e politico italiano Fabrizio Barca.
• E c’è chi mette dei paletti. Come il presidente della Toscana Enrico Rossi: «Bisogna stabilire che chi fa il premier non fa [...] il segretario di partito». Quanto a [Matteo] Renzi, «come segretario del Pd lo vedo uno come tanti altri. Il rischio è che diventi un’ossessione. Personalmente sono rossiano: né barchiano e né renziano». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 25 ...
Leggi Tutto
reddito di inclusione
loc. s.le m. Provvedimento a sostegno delle categorie più disagiate, finalizzato a evitarne l’emarginazione sociale.
• Marianna Madia ha voluto pensarci un attimo: «Con un bimbo [...] piccolo e incinta, non so...», ha detto a MatteoRenzi. Ma il neo segretario del Pd ha insistito: «Chi meglio di una mamma può pensare a come creare lavoro». Madia, classe 1980, si occupa di problemi del lavoro e sul suo blog ragiona dello stop alla ...
Leggi Tutto
renziano
s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆ Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....