• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

Spv

NEOLOGISMI (2018)

Spv s. m. inv. Sigla dell’ingl. Special purpose vehicle, Veicolo per scopi speciali: società costituita per veicolare attività finanziarie cedute da terzi. • L’esempio classico è quello dei natural catastrophe [...] non si può più fare, si poteva fare prima che entrassero in vigore le nuove regole», ha confermato ieri il premier Matteo Renzi a «Porta a porta»), ora il punto nodale, come accennato, è la costituzione degli Spv ‒ Special purpose vehicle, società di ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – CONTRATTO DI RIASSICURAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – EUROZONA

caldoriano

NEOLOGISMI (2018)

caldoriano s. m. e agg. Sostenitore di Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania dal 2010 al 2015; di Stefano Caldoro. • «Certo, mi fa piacere per Stefano. Ma di noi non è rimasto più niente. [...] Caldoro è convinto di poter portare sulle sue posizioni anche i governatori che oggi appaiono perplessi. E, se [Matteo] Renzi si spinge al punto da definirsi «caldoriano», il presidente della Campania rilancia sullo stesso terreno. (Paolo Mainiero ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VINCENZO DE LUCA – STEFANO CALDORO – LORENZO CESA – MANI PULITE

van sharing

NEOLOGISMI (2018)

van sharing loc. s.le m. inv. Condivisione a pagamento di veicoli adibiti al traporto di merci, al fine di ridurre l’inquinamento e i problemi di viabilità causati dal traffico cittadino. • L’hanno soprannominato [...] arrivare all’ecopass elettrico, cioè non come tributo in termini economici al Comune, ma come tributo all’ambiente», spiega [Matteo] Renzi nel giorno della firma, in Palazzo Vecchio, di un protocollo tra il Comune e il colosso RenaultNissan per lo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOBILITÀ ELETTRICA – PEER TO PEER – INQUINAMENTO – AUTOVEICOLO

megadebito

NEOLOGISMI (2018)

megadebito (mega-debito, mega debito), s. m. Debito di considerevole entità, con particolare riferimento al debito pubblico di uno Stato. • L’ultimo in ordine di tempo è stato l’Irsap [Istituto regionale [...] che [Pier Carlo] Padoan sta facendo da qualche anno al Tesoro, ora con [Paolo] Gentiloni come prima con [Matteo] Renzi: evitare che il nostro paese finisca a «navigare nella globalizzazione senza salvagente», dove il salvagente è la moneta unica ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTITATIVE EASING – GLOBALIZZAZIONE – DEBITO PUBBLICO – PIL

forcaiolismo

NEOLOGISMI (2018)

forcaiolismo s. m. (spreg.) Tendenza preconcetta a perseguire i presunti colpevoli, per ricercare il favore dell’opinione pubblica. • Nella roulette del forcaiolismo comico-mediatico, i destini sono [...] (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 5 maggio 2008, p. 28, Commenti) • Garantista a parole ma giustizialista nei fatti. Matteo Renzi svela la sua vera natura. Che […] è quella che lo consiglia di rincorrere il forcaiolismo più becero imponendo a ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – MATTEO RENZI

autorottamazione

NEOLOGISMI (2018)

autorottamazione (auto-rottamazione), s. f. (iron.) In senso figurato, il farsi da parte, il togliersi di mezzo. • il presidente del Copasir [Massimo D’Alema], che da settimane subisce gli attacchi di [...] Matteo Renzi, rivela: «La mia disposizione d’animo è a non candidarmi. Semmai, potrò farlo se il partito me lo chiede... Io sono disposto a dare una mano, sennò amici come prima». Non è un’autorottamazione e non è un arroccamento. L’ex premier non ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO D’ALEMA – MATTEO RENZI – GENOVA – PD

tsiprasiano

NEOLOGISMI (2018)

tsiprasiano s. m. e agg. Sostenitore di Alexis Tsipras, Primo ministro della Repubblica Ellenica dal 2015; che si richiama a Alexis Tsipras. • Aderiranno al gruppo della sinistra europea Gue, ma saranno [...] possibili «convergenze con i grillini». Accusano [Matteo] Renzi di aver abbandonato «parole di sinistra come uguaglianza e rappresentatività», di aver «divorato l’elettorato di destra». E di aver trasformato il Pd «in qualcosa che somiglia alla ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA ELLENICA – SINISTRA RADICALE – BARBARA SPINELLI – ALEXIS TSIPRAS – PD

supplentite

NEOLOGISMI (2018)

supplentite s. f. (iron.) Nella scuola, il ricorso patologico ai supplenti, in mancanza di personale docente stabile. • Basta con la «supplentite» è la promessa che il governo Renzi ha fatto ad insegnanti [...] che si faccia un mezzo passo indietro nella battaglia contro la «supplentite», come l’ha definita il premier [Matteo] Renzi. Molti incarichi a tempo saranno ancora possibili nelle province dove risiedono gli insegnanti precari. E i trasferimenti, per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LOMBARDIA

credit crunch

NEOLOGISMI (2018)

credit crunch loc. s.le m. inv. Stretta creditizia, freno alla concessione di credito. • [Federico] Ghizzoni […] sottolinea la priorità di «risolvere la crisi europea del debito: in Italia, il livello [...] italiane, soprattutto le medio piccole». (Laura Della Pasqua, Tempo, 26 settembre 2011, p. 7, Primo Piano) • L’arrivo di [Matteo] Renzi a Palazzo Chigi ha iniettato una energetica e benefica dose di fiducia nel Paese e nei mercati, ma senza le ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT CRUNCH – VENETO BANCA – ITALIA

jobs act

NEOLOGISMI (2018)

jobs act (Jobs act, Jobs Act), loc. s.le m. inv. Legge di riforma del mercato del lavoro, n. 183 del 10 dicembre 2014. • «Si è detto “non esiste più il posto fisso”. Ma questo è noto da venti anni. Da [...] del Jobs Act è quella di promuovere un numero maggiore di contratti a tempo indeterminato. Quindi, evidentemente, anche per [Matteo] Renzi il posto fisso è un valore positivo» (Massimo D’Alema intervistato da Fabrizio Forquet, Sole 24 Ore, 29 ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – PIER CARLO PADOAN – BARACK OBAMA – FLEXICURITY – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali