• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

benecomunista

NEOLOGISMI (2018)

benecomunista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si propone di ricercare il bene comune. • Alcuni tra i critici di [Mario] Monti sono in buona fede, perciò vanno rispettati sperando che venga anche [...] invocava per sollevare il mondo. (Mariano D’Antonio, Repubblica, 1° febbraio 2012, Napoli, p. I) • Non solo [Matteo] Renzi. Lobby, interessi, azionisti occulti di un potere immobile scritto dal caporedattore de «Il Foglio», Claudio Cerasa, per i tipi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE EMILIANO – CLAUDIO CERASA – CONFINDUSTRIA – ENRICO ROSSI

cambiaverso

NEOLOGISMI (2018)

cambiaverso s. m. e agg. inv. Cambiamento di volontà politica impresso dal governo di Matteo Renzi (2014-2016); a esso relativo. • Il cambiaverso dell’economia italiana è scritto nei numeri del Def, [...] è affidato alle riforme presentate in parlamento, si rispecchia nello spread dell’ultimo mese, si riflette nell’ottimismo del premier [Matteo] Renzi ma non è ancora una realtà. Per invertire la rotta però il governo tira fuori l’artiglieria: il bonus ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – MATTEO RENZI – ITALIA – ENAV – UE

pedonalizzatore

NEOLOGISMI (2018)

pedonalizzatore s. m. Chi dispone che una zona sia pedonalizzata. • [Matteo] Renzi torna a vestire i panni del «pedonalizzatore», i primi del resto indossati da sindaco ai tempi di piazza Duomo nell’ottobre [...] 2009, puntando stavolta a cacciare le auto (anche quelle dei residenti e dei disabili), i motorini, i taxi e anche i bus da via Tornabuoni e piazza Pitti. Ma è immediatamente la Soprintendenza a porre ... Leggi Tutto
TAGS: CHIUSURA INTEGRALE – FRANCESCO RUTELLI – IGNAZIO MARINO – ITALIA – LAZIO

criptoberlusconismo

NEOLOGISMI (2018)

criptoberlusconismo (cripto-berlusconismo), s. m. Apparente dissimulazione di un orientamento politico vicino a quello di Silvio Berlusconi. • Il primo test per il nuovo vertice di viale Mazzini sarà [...] Valentini, Repubblica, 28 marzo 2009, p. 36, Commenti) • Dopo la discesa in campo di Verona e le prime tappe del tour, [Matteo] Renzi si era deciso a una domenica di quasi riposo. Pranzo a casa e poi la partita della Fiorentina al Franchi. Quelle ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – UMBERTO ECO – FIORENTINA – FRANCHI

promaggioritario

NEOLOGISMI (2018)

promaggioritario (pro-maggioritario, pro maggioritario), agg. inv. In favore di un sistema elettorale maggioritario. • La proposta, presentata insieme a Federico Fornaro e Andrea Giorgis, viene definita [...] riforma elettorale. Possono trasformare in un successo il blitz promaggioritario su cui spinge il tridente formato da Matteo Renzi, Matteo Salvini e Denis Verdini. O rispedirlo, questa volta per sempre, al mittente. (Tommaso Labate, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAMERA DEI DEPUTATI – CORRIERE DELLA SERA – COLLEGI UNINOMINALI – FANTASTICI QUATTRO

eurocrisi

NEOLOGISMI (2018)

eurocrisi s. f. inv. Situazione di grave incertezza dell’Unione europea. • il rischio è che l’eurocrisi del debito e la speculazione sui titoli del debito pubblico continentale riprenda vigorosamente. [...] formi un nuovo governo e spero che continuerà le riforme», perché «l’Italia deve continuare sulla strada cominciata da [Matteo] Renzi tre anni fa. Anche se i cittadini italiani non accettano questa modifica costituzionale ‒ aggiunge ‒ non c’è ragione ... Leggi Tutto
TAGS: DEFICIT PUBBLICO – DEBITO PUBBLICO – UNIONE EUROPEA – OSCAR GIANNINO – GERMANIA

Erf

NEOLOGISMI (2018)

Erf s. m. inv. Sigla dell’ingl. European redemption fund, Fondo europeo di rimborso del debito. • [Mario] Monti cercherà di convincere la Cancelleria a fare un passo avanti verso l’emissione di titoli [...] al massimo quello dopo, i governi degli Stati europei saranno chiamati alla decisione politica sull’Erf. E [Mario] Draghi avrebbe convinto [Matteo] Renzi: «Non ti muovere dal 3 per cento, cedi al fondo i beni di proprietà dello Stato e il tuo debito ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANÇOIS HOLLANDE – ECONOMISTI – EUROZONA – EUROBOND

fascio-leghista

NEOLOGISMI (2018)

fascio-leghista (fascio leghista), s. m. e f. e agg. Fautore di un orientamento politico che fonde tendenze fasciste e leghiste. • È accaduto che il ministro dell’Integrazione, [Andrea] Riccardi, esponente [...] p. III) • I conti sono presto fatti: ventidue per cento di [Beppe] Grillo più un quindici di [Matteo] Salvini fa trentasette. Bingo. Anche [Matteo] Renzi oggi uscirebbe sconfitto da un simile scontro. Ma nella realtà non è così. Tutto infatti sta in ... Leggi Tutto
TAGS: CATTOLICESIMO SOCIALE – CORRIERE DELLA SERA – LEGA NORD – LOMBARDIA – POGROM

gazebarie

NEOLOGISMI (2018)

gazebarie s. f. pl. Elezioni primarie che si svolgono in un gazebo. • Chi può ritenersi in parte soddisfatta è Giorgia Meloni: ottiene che le cosiddette gazebarie vengano anticipate al prossimo fine [...] ‒ i governatori Michele Emiliano e Enrico Rossi, l’ex capogruppo Roberto Speranza ‒ metteranno in guardia il segretario [Matteo] Renzi. Potrà pure presentarsi dimissionario domani, ma se proporrà che l’assemblea dem convochi un congresso a breve, a ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN MARCO CENTINAIO – GIANCARLO GIORGETTI – MICHELE EMILIANO – ROBERTO SPERANZA – NOCERA INFERIORE

patto generazionale

NEOLOGISMI (2018)

patto generazionale loc. s.le m. Accordo condiviso tra appartenenti a una stessa generazione o tra generazioni diverse. • «Un Paese che non riesce a puntare sui giovani, a creare un patto generazionale [...] dal link tra scuola e lavoro. (Eugenio Bruno, Sole 24 Ore, 11 ottobre 2011, p. 34, Economia e imprese) • Sabato sera [Matteo] Renzi era ospite a «Che tempo che fa», giusto in tempo per commentare quasi in diretta nel salotto di Fabio Fazio l’annuncio ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – ENRICO LETTA – FABIO FAZIO – SOLE 24 ORE – ECONOMISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali