• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

GIOVANNI dell'Aquila

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI dell'Aquila Alessandro Ottaviani Figlio di Egidio, nacque in data non precisata, comunque collocabile nel corso del secondo quarto del XV secolo, probabilmente a Lanciano. Dopo avere seguito [...] e di scrittore. Nel 1486, per i tipi di Matteo Cerdoni, tipografo tedesco operante a Padova, curò l' Fabroni, Historiae Academiae Pisanae, I, Pisis 1791, pp. 345 s.; S. De Renzi, Storia della medicina in Italia, II, Napoli 1845, pp. 390 s.; P. Verrua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ATTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ATTI, Giuseppe Mario Crespi Nato a Bologna il 1° febbr. 1753, da Matteo e Anna Sanuti, si dedicò dapprima agli studi di filosofia, avendo maestro Giuseppe Vogli, poi a quelli di medicina, sotto la guida [...] , Storia della medicina, in aggiunta e continuazione a quella di Curzio Sprengel, Milano 1847, VII, 3, pp. 1281-1284; S. De Renzi, Storia della medicina in Italia, Napoli 1848, V, pp. 857, 863, 873; A. Corradi, Della chirurgia in Italia, Bologna 1871 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARCIMATTEO

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ARCIMATTEO Vittorio De Donato È identificato dal De Renzi con il Matteo Plateario il Vecchio citato da Giovanni II, l'autore della Practica brevis, e dal figlio di questo Matteo Plateario il Giovane. [...] di A. a preferire la presentazione della deduzione dai fatti all'esposizione dommatica della scienza. Bibl.: Collectio Salernitana..., a cura di S. De Renzi. Napoli 1852-1859, I, pp. 182 s., 228; II, pp. 47 s.; IV, pp. 506-512; V. pp. 333-384; S. De ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

acchiappaconsensi

NEOLOGISMI (2018)

acchiappaconsensi (acchiappa-consensi, acchiappa consensi), agg. Che cerca di conquistare il consenso, con particolare riferimento all’ambito della politica. • Acidità di stomaco, una fitta al fegato? [...] perché lui ne è il centro, il perno». D’accordo. Ma [Matteo] Salvini? «Lui ha tenuto accesa un po’ la miccia, però la » che per Mara Carfagna rappresenta «una nuova puntata del Renzi show» e sulla quale si sofferma lo stesso Berlusconi, intervenendo ... Leggi Tutto
TAGS: UMBERTO BOSSI – MARA CARFAGNA – CENTRODESTRA – BRINDISI – FEGATO

popolo di Twitter

NEOLOGISMI (2018)

popolo di Twitter loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Twitter. • Il popolo di Twitter ha spontaneamente creato l’account #j i helpme per tutti coloro che volevano essere soccorsi trovandosi in [...] dall’allegria del Maracanã, che danza e fa boccacce come se fosse la cerimonia di chiusura. Mentre Matteo, Agnese ed Emanuele Renzi applaudono in tribuna, si scatenano i volti dell’italianità, tra parrucche tricolori, bandane e gli occhiali di ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – CORRIERE DELLA SERA – CLEMENTE RUSSO – TSUNAMI – ITALIA

mediatico-politico

NEOLOGISMI (2018)

mediatico-politico loc. agg.le Che persegue finalità politiche servendosi dei mezzi d’informazione. • Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario alla Giustizia, parla di «impressionante killeraggio [...] Lingotto di Lotti nel senso che ogni attacco alla gogna mediatico-politica, da parte di Renzi e degli altri, parlava di Luca. Ogni affondo di Matteo come questo ‒ «giustizia non è giustizialismo» ‒ era riferibile alla vicenda di Luca. (Mario Ajello ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA NEL MONDO – LINGOTTO

gentista

NEOLOGISMI (2018)

gentista agg. Che coglie il modo di sentire della gente comune. • Nonostante questa apertura gentista, nonostante Cielo possa godere dei diritti sul calcio di Sky, nonostante Cielo sia a tutti gli effetti [...] la pubblica baldanza del premier si accoppia alla consapevolezza di Matteo che bisogna muoversi con i piedi di piombo e forma di contraddizione con il profilo politico e comunicativo che Renzi ha deciso di adottare. (Mario Ajello, Messaggero, 6 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PAY TV
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali