Giornalista e scrittore italiano (n. Arezzo 1974). Nel 1997 ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando per la rivista di musica Mucchio Selvaggio. Laureatosi in Lettere (2000), ha poi scritto per [...] nel 2019, La politica è una cosa seria e Il cazzaro verde, I cazzari del virus, 2020, Demolition Man. MatteoRenzi, la tragedia della politica italiana, 2021, E ti vengo a cercare. Voli imprevedibili ed ascese velocissime di Franco Battiato, 2022 ...
Leggi Tutto
Vecchi, Davide. - Giornalista italiano (n. Perugia 1974). Ha iniziato la sua carriera nella redazione locale de Il Messaggero, si è occupato principalmente di cronaca giudiziaria e politica, ha lavorato [...] e dal 2022 al 2024 ha diretto Il Tempo. Fra le sue pubblicazioni si ricordano: L’intoccabile. La vera storia di MatteoRenzi (2014), Il caso David Rossi. Il suicidio imperfetto del manager Monte dei Paschi di Siena (2017), Lady Etruria (2018), La ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] era attraversato da una contestazione interna che stava minando la legittimità della sua leadership. Il sindaco di Firenze MatteoRenzi già da alcuni anni si poneva come alternativa alla classe dirigente del partito puntando sul ringiovanimento e sul ...
Leggi Tutto
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] alla scelta dei candidati al Parlamento fino al presidente della Repubblica.
Ma anche i leader dei partiti maggiori, come MatteoRenzi, hanno grande confidenza con la rete e i nuovi media. E se ne sono serviti per amplificare messaggi critici ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico, nato a Milano il 29 settembre 1936. Laureato in giurisprudenza, aveva iniziato l’attività imprenditoriale nel settore dell’edilizia, realizzando alle porte di Milano il grande [...] cosiddetto patto del Nazareno (dal soprannome della sede nazionale del PD) con il nuovo segretario del Partito democratico MatteoRenzi (v.) nella prospettiva di portare a termine una serie di riforme istituzionali e varare una nuova legge elettorale ...
Leggi Tutto
LETTA, Enrico
Tommaso Milani
Politico, nato a Pisa il 20 agosto 1966. Di convinzioni cattolico-democratiche ed europeiste, fu presidente dei Giovani democristiani europei (199195) e vicesegretario del [...] le dimissioni (14 febbr. 2014) e l’incarico di formare un nuovo governo fu conferito al neosegretario del PD MatteoRenzi.
Professore presso l’Institut d’études politiques di Parigi dall’aprile 2014, nel 2015 riceveva l’incarico di dirigere l ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico italiano (n. Ivrea 1936). Prof. (1967) di storia delle dottrine politiche all'univ. di Torino. Deputato (1992-94) nelle file del Partito democratico della sinistra. Ha condotto [...] . Tocqueville ha veramente capito l'America? (2014); Democrazia. Storia di un'idea tra mito e realtà (2015); Lettera a MatteoRenzi (2017). Nel 2012 ha pubblicato Vita di Bernie, il cane che non voleva abbaiare, romanzo di formazione in cui indaga ...
Leggi Tutto
Coalizione politica di centrosinistra che riunisce il Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e Partito Socialista Italiano. Si è formata nel 2012 in vista delle elezioni politiche del 2013 per [...] del Partito Democratico: Pierluigi Bersani, segretario del Partito Democratico, Laura Puppato, consigliere regionale del Veneto, MatteoRenzi, sindaco di Firenze, Bruno Tabacci, esponente di Alleanza per l’Italia, Nichi Vendola, presidente della ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] i loro effetti. I sindaci di partito, come Sergio Chiamparino a Torino, Flavio Tosi a Verona, Walter Veltroni a Roma o MatteoRenzi a Firenze, sono in grado di assumere un ruolo autonomo rispetto alle forze politiche di provenienza. Nel giro di pochi ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] la carica di parlamentare passa dal 29,2% al 63,9% (Verzichelli 2010). I casi recenti di Roberto Formigoni, MatteoRenzi e Nichi Vendola dimostrano che ormai l’importanza di alcuni incarichi apicali di periferia consentono di esercitare un peso ...
Leggi Tutto
renziano
s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆ Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....