• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

democrat

NEOLOGISMI (2018)

democrat (Democrat), s. m. e f. e agg. Chi fa parte del Partito Democratico; relativo al Partito Democratico. • «Questa legge di Stabilità ha un forte segno politico impresso dal Pd, che va verso l’equità [...] avrebbero senso solo per tenere unita la maggioranza. E questo non avverrà, perché [Angelino] Alfano è già d’accordo con [Matteo] Renzi: lui voterà comunque contro, per non spaccare Ncd e litigare coi vescovi, ma non farà obiezioni se la legge verrà ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LEGGE DI STABILITÀ – ROBERTO SPERANZA – INGL – NCD

macroniano

NEOLOGISMI (2018)

macroniano agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron. • venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà [...] l’esperta voce di Fabrizio Cicchitto a farsi sentire [...] «Sono incompatibili un centro che faccia riferimento al Ppe e [Matteo] Salvini come afferma lo stesso Salvini, per cui va aggregato un centro autonomo sia dal centrodestra sia dal Pd». Nella ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MARINE LE PEN – SECOLO XIX – BRUXELLES – FRANCIA

popolo delle primarie

NEOLOGISMI (2018)

popolo delle primarie loc. s.le m. Coloro che votano in occasione di elezioni primarie. • Non si vorrebbe mancare di rispetto al mitico «popolo delle primarie», sempre entusiasta e numeroso (anche se [...] cosa. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 13 giugno 2014, p. 1, Prima pagina) • Si vedrà quanto convincente risulterà questo [Matteo] Renzi vecchio e nuovo assieme. E convincente non solo per il «popolo delle primarie» ‒ che i sondaggi danno in ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA – BARI

discussionismo

NEOLOGISMI (2018)

discussionismo s. m. (spreg. iron.) Tendenza alla discussione fine a sé stessa. • «Nessun tema è stato più discusso della riforma costituzionale: bipolarismo perfetto, poteri delle Regioni, iter delle [...] : ora sono ridotti all’osso i giornali che ospitano le loro opinioni. «Basta col culto del “discussionismo”», ha detto [Matteo] Renzi. (Corrado Stajano, Corriere della sera, 7 agosto 2014, p. 6, Primo Piano) • Gentili cita poi la stigmatizzazione del ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

democrazia liquida

NEOLOGISMI (2018)

democrazia liquida loc. s.le f. Esercizio della democrazia che oscilla tra vari modelli possibili di rappresentanza del cittadino. • Se, in sostanza, [Matteo] Renzi è riuscito ad affrancare l’offerta [...] politica del Partito democratico dall’apparato ex e post Pci-Ds dalemian-bersaniano ‒ è il ragionamento di un delegato ‒ l’area moderata ha ora il dovere di fare altrettanto, mettendosi definitivamente ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DIANO MARINA – BORGARELLO – BRUXELLES – ISLANDESE

Quirinaleide

NEOLOGISMI (2018)

Quirinaleide (Quirinaleidi), s. f. (iron.) Battaglia politica per la conquista del Quirinale, della Presidenza della Repubblica. • [tit.] Le «Quirinaleidi» meglio di un reality [testo] Le «Quirinaleidi» [...] nel totonomi della Quirinaleide. Di lui si dice che sarebbe la figura perfetta per mettere d’accordo i leader del Nazareno, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Di certo il dottor Sottile ha un suo fan club alla Casa Bianca. (Andrea Cuomo, Giornale, 24 ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – GIULIANO AMATO – ENRICO MENTANA – LAURA BOLDRINI – MATTEO RENZI

renzinomics

NEOLOGISMI (2018)

renzinomics (Renzinomics), s. f. inv. La concezione dell’economia di Matteo Renzi. • «La Renzinomics, sin qui, non propone nulla di nuovo» è il commento di un membro dello staff dell’ex capo del governo, [...] all’economista della Bocconi, Tommaso Nannicini. (Diodato Pirone, Messaggero, 16 febbraio 2017, p. 3, Primo Piano). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal s. ingl. (eco)nomics ‘economia’. - Già attestato nell’Unità del 6 agosto 2013, p. 4. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – STATALISMO – LIBERISMO – INGL

filorenzismo

NEOLOGISMI (2018)

filorenzismo (filo-renzismo), s. m. L’essere favorevoli alla linea politica di Matteo Renzi. • [Massimo] Mezzetti critica la scissione, ma controbatte: «È pericoloso e disonesto sottintendere che chi [...] esprime malessere per la deriva massimalista di una parte di Sel sia automaticamente derubricato sotto la voce filorenzismo». (Unità, 21 giugno 2014, p. 5, Politica) • Resta al suo posto Paolo Romani, ... Leggi Tutto
TAGS: TERESA BELLANOVA – GENNARO MIGLIORE – MATTEO RENZI – PAOLO ROMANI – MIGUEL GOTOR

renzismo

NEOLOGISMI (2018)

renzismo s. m. L’orientamento di pensiero e il fenomeno sociale suscitato da Matteo Renzi. • Non c’è tempo e non c’è spazio per la coopetition, cooperation e competition in una sola parola, formula sciocchina [...] esempio insostituibile. (Biagio De Giovanni, Messaggero, 2 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nella Repubblica del 9 febbraio 2007, Firenze, p. V (Massimo ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FIRENZE – ITALIA

cuperliano

NEOLOGISMI (2018)

cuperliano s. m. e agg. Sostenitore di Gianni Cuperlo, presidente del Partito Democratico dal 2013 al 2014; di Gianni Cuperlo. • Prevale però la linea renziana della convocazione unica in tutta Italia [...] («dobbiamo avere poi il tempo necessario per preparare le amministrative», spiega [Matteo] Renzi) e quindi Dario Parrini, per ora l’unico candidato in Toscana che dovrebbe ottenere il nulla osta anche della minoranza cuperliana, correrà il 16 ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GIANNI CUPERLO – BOLOGNA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali