• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

renzino

NEOLOGISMI (2018)

renzino s. m. (iron.) Giovane collaboratore di Matteo Renzi. • Anche le renzine mandate in televisione parlano come tante lettine, spiccicano banalità l’una sopra l’altra, non sembrano avvedersi di quel [...] p. 2, Il Fatto) • Personalizzazione estrema, drammatizzazione a dir poco pericolosa, anche sotto il profilo istituzionale? Sì, il Matteo Renzi in versione apocalittica, e ancor più di lui certe renzine e certi renzini del cosiddetto cerchio magico, i ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – TOSCANA – UMBRIA – PUGLIA – MARCHE

renzicentrismo

NEOLOGISMI (2018)

renzicentrismo s. m. (iron.) Il ruotare attorno a Matteo Renzi. • Matteo Richetti dice che adesso è Renzi l’azionista di maggioranza del governo, «audito» sia da [Enrico] Letta sia dai dissidenti Pdl [...] è che noi dobbiamo scegliere un candidato segretario e non un candidato premier perché le elezioni si sono allontanate». (Unità, 4 ottobre 2013, p. 11, Politica). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi con l’aggiunta del confisso -centrismo. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RICHETTI – MATTEO RENZI – PDL – PD

derenzizzazione

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzazione s. f. Progressiva sottrazione all’influenza di Matteo Renzi. • La vicecapogruppo forzista al Senato, l’emiliana Annamaria Bernini guarda oltre, «i sondaggi ci dicono che nel paese è già [...] in atto un processo di “derenzizzazione”, il centrodestra deve continuare ad alimentare la costruzione di un’alternativa con una coalizione compatta il cui perno è Forza Italia». (Carmelo Lopapa, Repubblica, ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – ITALSIDER – ITALIA

Renzi-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-pensiero (Renzi pensiero), loc. s.le m. Il pensiero politico di Matteo Renzi. • il reiterato proposito di rottamare la classe dirigente del Pd è la parte più scontata del Renzi-pensiero. Poco più [...] , Luca Zaia, non intende sottomettersi «al piano accentratore di Renzi». Questa volta a far infuriare il governatore è la riforma del , Messaggero, 9 gennaio 2017, p. 5, Primo Piano). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal s. m. pensiero. ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – MATTEO RENZI – CAMPIDOGLIO – LUCA ZAIA – VENETO

Renzi-girl

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-girl (Renzi girl), loc. s.le f. (iron.) Giovane sostenitrice e collaboratrice di Matteo Renzi. • Dalle dichiarazioni dei parlamentari emerge il profilo patrimoniale dei «Renzi boys» e delle «Renzi [...] magistrato, 59 anni, candidata in Sicilia e Sardegna, non certo una Renzi-girl, per intenderci. (Marco Demarco, Corriere della sera, 29  , Repubblica, 17 settembre 2014, p. 13, Politica). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal s. ingl. girl. ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI PITTELLA – MATTEO RENZI – SARDEGNA – MERCEDES – SICILIA

Renzi-boy

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-boy (Renzi boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore e collaboratore di Matteo Renzi. • L’uomo solo al comando, tuttavia, ha alcune persone di cui si fida molto, il suo clan: vecchi amici, [...] avanti da [Matteo] Salvini a destra. Per questo ha predisposto un piano per portare alla ribalta «una nuova classe dirigente». (Tommaso Labate, Corriere della sera, 20 aprile 2015, p. 19, Politica). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal s ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MATTEO RENZI – INGL

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] carica. La maggioranza, così ricomposta, ha poi sostenuto il nuovo governo guidato dal neoeletto segretario del Partito democratico Matteo Renzi, incaricato dal 22 febbraio 2014. Il 14 gennaio del 2015  Napolitano ha rassegnato le dimissioni e il 31 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Firenze

Enciclopedia on line

Firenze Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] fu realizzata la Tranvia di F. che collega il capoluogo a Scandicci, inaugurata nel 2010. Nel 2009 è diventato sindaco Matteo Renzi, e nel 2014 Dario Nardella, riconfermato nel 2019, entrambi ancora a capo di giunte di centrosinistra. Le strade del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ARTI MINORI – ETNOMUSICOLOGIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – FRANCESCO STEFANO DI LORENA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – GUERRA DEGLI "OTTO SANTI – ORDINAMENTI DI GIUSTIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Firenze (14)
Mostra Tutti

Damilano, Marco

Enciclopedia on line

Damilano, Marco Damilano, Marco. - Giornalista italiano (n. Roma 1968). Laureato in Storia contemporanea presso l’Università degli studi “La Sapienza”, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi [...] forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall'Ulivo al PD (2013), La Repubblica del Selfie. Dalla meglio gioventù a Matteo Renzi (2015), Processo al nuovo (2017), Un atomo di verità (2018), Il Presidente (2021) e La mia piccola patria. Storia corale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – CORRIERE DELLA SERA – TANGENTOPOLI – MATTEO RENZI – L’ESPRESSO

Ferrara, Giuliano

Enciclopedia on line

Ferrara, Giuliano Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1952). Dopo aver partecipato tra gli anni Sessanta e Settanta al movimento studentesco, ha svolto attività politica nelle file del PCI e si è dedicato contemporaneamente [...] solo per circa un anno). Ha pubblicato vari saggi, tra cui: Ai comunisti: lettere da un traditore (1991); Informazione e politica (1994); Non dubitare. Contro la religione laicista (2005); Il Royal baby. Matteo Renzi e l'Italia che vorrà (2015). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – MATTEO RENZI – LAICISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali