• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

renzista

NEOLOGISMI (2018)

renzista s. m. e f. e agg. Chi o che si richiama a Matteo Renzi. • Più difficile da contrastare il pericolo che si profila per lui [Giorgio Airaudo] dalla destra del Pd intesa come quella componente [...] e dunque il figliolo 43enne godrebbe di buon occhio da parte del Colle. (Mario Ajello, Messaggero, 3 marzo 2017, p. 7, Primo Piano). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi con l’aggiunta del suffisso -ista. > antirenzista, renzismo. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – CRETINISMO – FIRENZE – TORINO – TROPEA

renzizzato

NEOLOGISMI (2018)

renzizzato p. pass. e agg. (iron.) Ricondotto alla linea politica di Matteo Renzi. • [Pippo Civati] la butta anche in poesia, con Dante nel canto quinto di Paolo e Francesca: «Il modo ancor m’offende». [...] La Rai non è solo lottizzata, è renzizzata» (Luigi Di Maio intervistato da Alessandro Trocino, Corriere della sera, 14 aprile 2017, p. 6, Primo piano). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi con l’aggiunta del suffisso -izzato. > derenzizzato. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – TRASFORMISMO – MARIO ORFEO

SbloccaItalia

NEOLOGISMI (2018)

SbloccaItalia (Sblocca Italia), s. m. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a far ripartire l’economia italiana. • Raccontano che il dossier cantieri è diventata una specie di ossessione per Matteo [...] Renzi. Il quale, non a caso, annunciando lo «Sblocca Italia» per luglio, ha parlato di «rivoluzione culturale». Chi lavora al decreto che, negli obiettivi di Palazzo Chigi, serve a rimettere in moto opere che, del tutto ferme o a singhiozzo, sono in ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – MATTEO RENZI – SINDACA – LAZIO

vetocrazia

NEOLOGISMI (2018)

vetocrazia s. f. Il potere paralizzante del veto. • [tit.] Quei contrappesi costituzionali che generano la «vetocrazia» [testo] […] Gli americani sono molto orgogliosi di una costituzione che limita [...] , Repubblica, 8 maggio 2014, p. 6) • di fronte a un Paese bloccato da una «vetocrazia» da «azzeccagarbugli», il premier [Matteo Renzi] rivendica che il potere di decidere, che deriva dal voto dei cittadini e «deve essere sottoposto a controlli», è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIULIANO POLETTI – FRANCIS FUKUYAMA – SUSANNA CAMUSSO – AZZECCAGARBUGLI

autoapplicativo

NEOLOGISMI (2018)

autoapplicativo agg. Che può essere immediatamente applicato, attuato. • È lo stesso Enrico Zanetti a entrare ancor più nel dettaglio della materia: il governo deve elaborare un sistema nel quale «l’aspetto [...] la sentenza della Corte possa essere autoapplicativa. Verosimilmente sarà comunque necessario un intervento legislativo. Non credo che [Matteo] Renzi ‒ dopo il referendum ‒ abbia interesse a fare altre mosse avventate. Ma in ogni caso il capo dello ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ENRICO ZANETTI

bicipolitana

NEOLOGISMI (2018)

bicipolitana (Bicipolitana), s. f. Percorso ciclabile metropolitano dotato di apposita segnaletica, spesso realizzato riutilizzando corsie con rotaie in disuso. • Tra i gazebo si discute di ecologia [...] e all’efficienza energetica di Bolzano, Legambiente elenca le «buone pratiche» e chiede al premier ed ex sindaco [Matteo] Renzi «un piano straordinario per la mobilità in città». (Avvenire, 29 dicembre 2015, p. 4, Primo piano) • [Carmine] Trecroci ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FELICE A CANCELLO – EFFICIENZA ENERGETICA – TORRE ANNUNZIATA – LEGAMBIENTE – CAGLIARI

pacchettone

NEOLOGISMI (2018)

pacchettone s. m. (iron.) Insieme cospicuo di provvedimenti governativi. • Il ministro [Corrado Passera], nel suo intervento ad ampio raggio, ha toccato poi la questione-semplificazioni: «L’idea è di [...] di diciannove Comuni toscani. (Massimo Vanni, Repubblica, 26 settembre 2013, Firenze, p. I) • Una soluzione che lascerebbe [Matteo] Renzi unico uomo forte del governo anche in vista del «pacchettone» di nomine pubbliche (Eni, Enel, Poste e altro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRADO PASSERA – TOSCANA

taglia-burocrazia

NEOLOGISMI (2018)

taglia-burocrazia s. m. e agg. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre i costi e i tempi burocratici; che riduce i costi e i tempi della burocrazia. • l’assessore comunale Umberto Croppi ha confermato [...] burocrazia [testo] Arriva «Italia semplice», un pacchetto di provvedimenti definito taglia-burocrazia. Nome a parte, Matteo Renzi ha deciso di innestare la quarta: rivoluzione della Pubblica amministrazione e semplificazioni per imprese e servizi con ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RENATO BRUNETTA – MATTEO RENZI – CAMPIDOGLIO – ITALIA

scilipotismo

NEOLOGISMI (2018)

scilipotismo (Scilipotismo), s. m. (iron.) Il comportamento politico di Domenico Scilipoti. • Con questo movimento, dice infatti [Matteo] Renzi, da sempre scettico sul governo di minoranza con appoggio [...] esterno pentastellato, non può funzionare lo «scilipotismo». «Non vorrei che diventasse la caccia al grillino: adotta un grillino che passa ‒ ha spiegato ‒ perché lo abbiamo contestato quando lo facevano ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI DI MAIO

anti-Pd

NEOLOGISMI (2018)

anti-Pd s. m. e agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito Democratico. • Senza dimenticare l’avanzata del movimento «Cinque Stelle» dei seguaci di Beppe Grillo. Una protesta che è soprattutto [...] , ma sindaco grazie soprattutto alla grande ammucchiata anti-Pd che lo ha sostenuto. Forza del doppio turno, un test che Matteo Renzi terrà presente, c’è da starne certi, per le modifiche alla legge elettorale. (Ilario Lombardo, Secolo XIX, 9 giugno ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO «CINQUE STELLE – PARTITO DEMOCRATICO – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – CENTROSINISTRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali