• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

bullesco

NEOLOGISMI (2018)

bullesco agg. Da bullo, arrogante e prepotente. • Nei versi di [Roberto] Mussapi rivediamo anche la spavalderia bullesca di Aldo Montano, «la sua esuberanza da moschettiere». Oppure la ruvida resistenza [...] ex agente del Kgb». Toni che non aiutano a migliorare le cose. (Nicola Lombardozzi, Repubblica, 10 luglio 2012, p. 43, R2) • Anche Matteo Renzi? «Noi abbiamo appoggiato il suo governo in modo trasparente e lui l’altra sera in tv ha detto: “Non so se ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANIA BELMONDO – VLADIMIR PUTIN – NEW YORK TIMES – SCELTA CIVICA – MATTEO RENZI

fiscalita ecologica

NEOLOGISMI (2018)

fiscalita ecologica fiscalità ecologica loc. s.le f. L’insieme delle disposizioni tributarie finalizzate a incentivare politiche per la difesa dell’ambiente. • la «fiscalità ecologica» che partirà dal [...] Quirico, Stampa, 5 maggio 2010, p. 14, Estero) • «Il Pd è un partito plurale, aperto. La conflittualità generata da [Matteo] Renzi ha provocato una certa ripetitività degli argomenti. È vero che il litigio in diretta fa audience, ma alla fine porta ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CORRIERE DELLA SERA – NICOLAS SARKOZY – F. L

partito-Paese

NEOLOGISMI (2018)

partito-Paese (partito-paese, partito paese), loc. s.le m. Partito politico che rappresenta un riferimento stabile per gran parte dell’opinione pubblica nazionale. • Se invece nel PdL ci si sveglia dal [...] . I sondaggi lo stanno premiando. Ma soprattutto aver guidato l’ascesa di [Sergio] Mattarella ‒ un non renziano ‒ mette proprio [Matteo] Renzi in una posizione centrale. (Claudio Tito, Repubblica, 5 febbraio 2015, p. 28, Commenti). - Composto dai s ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – PDL

annuncite

NEOLOGISMI (2018)

annuncite s. f. (iron.) Tendenza parossistica a produrre annunci a getto continuo. • Lo chiama la risposta alle accuse di «annuncite» (ovvero, la politica degli annunci). In conferenza stampa a Palazzo [...] Chigi, Matteo Renzi presenta il «Millegiorni», un sito web (www.passodopopasso.italia.it) in cui il governo indicherà passo-dopo-passo i progressi compiuti nell’attuazione del programma. (Arianna Augero, Sicilia, 2 settembre 2014, p. 3, La Politica) ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO BAUDO – BRUXELLES – FIRENZE

qatarino

NEOLOGISMI (2018)

qatarino s. m. e agg. Chi è nato o vive nel Qatar; del Qatar. • la politica mediorientale di Obama è apparsa ondivaga, talvolta persino incoerente, e troppo spesso timida anche nei confronti dei governi [...] , ma anche la scalata alle classifiche delle mete turistiche più ambite nel mondo. E, decidendo di farci il G7, [Matteo] Renzi ha dimostrato di averlo capito. (Giannino Della Frattina, Giornale, 20 agosto 2015, p. 2, Il Fatto) • Anche i rapporti ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO PERSICO – PALESTINA – ARCHISTAR – TEHERAN – SIRIA

euroburocrazia

NEOLOGISMI (2018)

euroburocrazia (Euroburocrazia), s. f. La burocrazia dell’Unione europea. • Nel cervello del Vecchio Continente l’Euroburocrazia ha progressivamente indebolito la forza degli Stati, fino a soppiantarne [...] difendere gli interessi italiani contro l’euroburocrazia e politiche sbagliate. Ma non sappiamo se all’attenzione conquistata da [Matteo] Renzi nel Pse e fra i suoi colleghi capi di governo corrisponderanno un’adeguata capacità e la forza politica ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – EUROPA

neorenziano

NEOLOGISMI (2018)

neorenziano (neo renziano), s. m. Chi è passato in una fase successiva a sostenere le posizioni politiche di Matteo Renzi, già presidente del Consiglio dei ministri. • quelli di via Eustachi sono sempre [...] sono ammutoliti, e non hanno il coraggio di chiedere al neorenziano [Matteo] Orfini dove stava lui in questi anni, se non a Roma 20 marzo 2015, p. 1, Prima pagina) • «ma la mozione Renzi, al contrario di quanto si sente dire, è la più completa anche ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – BOLOGNA – ROMA – PD

antislot

NEOLOGISMI (2018)

antislot (anti-slot, anti slot), agg. inv. Che contrasta l’installazione e la diffusione di macchinette elettroniche per il gioco d’azzardo. • I fondi trovati dal ministro [Graziano] Delrio (da 500 milioni [...] già depositato l’emendamento) alla norma punitiva per gli enti locali anti-slot, però più che tre gol fatti, per [Matteo] Renzi vanno visti come tre autogol evitati che avrebbero potuto far molto male al Pd. (Vladimiro Frulletti, Unità, 21 dicembre ... Leggi Tutto
TAGS: VALLE SERIANA – GENOVA – PD

lottiano

NEOLOGISMI (2018)

lottiano s. m. e agg. Sostenitore di Luca Lotti, dal 2016 ministro per lo Sport; di Luca Lotti. • «Se siamo boschiani? Beh, la battuta l’abbiamo fatta ‒ ammette Marco Di Lello ‒. C’è un pezzo di Pd che [...] ai «lottiani». (Roberto Scafuri, Giornale, 28 novembre 2015, p. 10, Interni) • ma quanto conta oggi il partito di [Matteo] Renzi? L’ultimo sondaggio di Ilvo Diamanti gli assegna il 26 per cento, soprattutto se Franceschini tornasse saldamente con lui ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ILVO DIAMANTI – LUCA LOTTI – PD

renzianizzazione

NEOLOGISMI (2018)

renzianizzazione s. f. (iron.) Progressiva assimilazione alla linea politica di Matteo Renzi. • Il Pd difenderà dunque la scelta di Montenero? «Assolutamente sì. Nogarin vuole ripristinare il vecchio [...] dimissioni aprono una nuova stagione. Quella della «renzianizzazione» del Pd livornese. «Lo so che si vorrebbe questo. Basta ascoltare Renzi, che vuole un partito a sua immagine e somiglianza. Ma fin d’ora si devono avere chiari due punti» (Massimo ... Leggi Tutto
TAGS: GIANCARLO LEONE – MATTEO RENZI – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali