• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

mariniano

NEOLOGISMI (2018)

mariniano s. m. e agg. Sostenitore di Ignazio Marino, chirurgo, senatore e sindaco di Roma dal 2013 al 2015; di Ignazio Marino. ♦ • [tit.] Io, «mariniano» atipico, mi candido a Reggio Calabria [testo] [...] a vero e proprio vaneggiamento. (Paolo Conti, Corriere della sera, 7 giugno 2014, Roma, p. 1) • Di certo per [Matteo] Renzi il ritorno del chirurgo potrebbe diventare una grossa grana in chiave elettorale. E a Roma sarebbe un gruppo di renziani ... Leggi Tutto
TAGS: RENATO NICOLINI – REGGIO CALABRIA – IGNAZIO MARINO – ROMA – PD

Frexit

NEOLOGISMI (2018)

Frexit s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro. • Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] Trattato e Marine Le Pen che ha rilanciato la richiesta di un referendum su un possibile «Frexit»), mentre [Matteo] Renzi ha lungamente incontrato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e dello Sviluppo economico Carlo Calenda. (Marco Moussanet ... Leggi Tutto
TAGS: PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – CARLO CALENDA – MARINE LE PEN – BRUXELLES

grillizzazione

NEOLOGISMI (2018)

grillizzazione s. f. (iron.) Assunzione dei modi e dei toni di Beppe Grillo e del suo movimento politico. • [Pier Luigi] Bersani non sembra disposto ad assecondarlo, però. Anzi, è attestato su una strategia [...] non parlare di un risvolto del tutto originale per un capo di governo: oramai nei comizi [Matteo] Renzi fa l’imitazione di Silvio Berlusconi, di Matteo Salvini, ma anche di un suo ministro, Dario Franceschini. (Fabio Martini, Secolo XIX, 28 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – SILVIO BERLUSCONI – MATTEO SALVINI

open data

NEOLOGISMI (2018)

open data loc. s.le m. pl. Dati informatici liberamente accessibili. • La madre di tutte le riforme arriverà al Consiglio dei ministri il 13 giugno e sarà incardinata su tre leve che il ministro [Marianna] [...] Madia e il presidente del Consiglio [Matteo] Renzi hanno identificato come decisive per vincere la battaglia contro la burocrazia: un cambiamento che comincia dalle persone; la lotta agli sprechi; un utilizzo massiccio degli «open data» per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

paragiudiziario

NEOLOGISMI (2018)

paragiudiziario (para-giudiziario), agg. Collegato, che affianca l’amministrazione della giustizia. • In altre parole, il finanziamento pubblico riduce la concorrenza politica, favorisce la cristallizzazione [...] che spesso investono le libertà individuali» (Dario Stefàno intervistato da Liana Milella, Repubblica, 8 giugno 2013, p. 16, Politica) • [Matteo] Renzi però da queste orecchie non ci sente e, sia lui che la [Maria Elena] Boschi (a tutti gli effetti ... Leggi Tutto
TAGS: OLIGOPOLISTICO

ritwittare

NEOLOGISMI (2018)

ritwittare v. tr. Postare un tweet, che riproduce il testo di un altro messaggio, utilizzando la rete sociale di Twitter. • Il web è travolto da una valanga di cinguettii pazzi di entusiasmo. Alle cinque [...] durissimo, un’accusa che inizia sul piano politico e finisce con il colpire [Beppe] Grillo nel personale. E con Matteo Renzi che lo ritwitta in segno di approvazione. (Andrea Arzilli, Corriere della sera, 24 marzo 2017, p. 12, Politica). - Derivato ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MATTEO RENZI – BEPPE GRILLO – ANTIPOLITICA – TWITTER

twittata

NEOLOGISMI (2018)

twittata s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter. • Due sottosegretari e undici assessori, tra cui un leghista, tre dichiaratamente pidiellini e alcuni [...] , 6 gennaio 2013, p. 4, Politica) • La battuta del Senato come nuovo girone dantesco è stata abbastanza scontata, [...] Chissà Matteo [Renzi] come l’avrà presa: su twitter abbiamo aspettato invano fino a tarda ora twittate del premier-segretario sull ... Leggi Tutto
TAGS: LOMBARDIA – TWITTER – GRECIA – SPAGNA

antimontiano

NEOLOGISMI (2018)

antimontiano (anti-montiano), agg. Che contrasta le scelte politiche dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri. • Insomma, se era scontato l’impatto di [Matteo] [...] Renzi sugli equilibri del Pd, è sempre più evidente che a essere travolto dal ciclone innescato dal sindaco fiorentino è l’intero arco politico. Che, almeno in questi giorni, non si divide più sui giornali in destra e sinistra, o montiani e anti- ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PDL – PD

derenzizzato

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Renzi. • Ieri ci si è messo pure [Luigi] De Magistris. Che tanto per gradire ha proclamato Napoli «città derenzizzata». «Perché ‒ ha scritto [...] Adalberto Signore, Giornale, 12 agosto 2015, p. 8, Interni) • Peserà lo scontro diretto tra [Luigi] de Magistris e [Matteo] Renzi? «Moltissimo, soprattutto per il futuro. Quello della Napoli “derenzizzata” è un voto politico. Un grande successo di de ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – PD

fioroniano

NEOLOGISMI (2018)

fioroniano s. m. Sostenitore di Giuseppe Fioroni, ministro della Pubblica Istruzione dal 2006 al 2008. • per Antonello Giacomelli, Gero Grassi e Donato Mosella (un franceschiniano, un fioroniano e uno [...] 3, News Analysis) • È vero che [Angelino] Alfano garantisce che sulla legge dei sindaci è pronto a chiudere subito. […] Ma [Matteo] Renzi non si fida. La paura è che dicendo un sì formale, ma non sostanziale alla legge del sindaco Alfano punti solo a ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONELLO GIACOMELLI – CORRIERE DELLA SERA – API – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali