• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

anti-austerita

NEOLOGISMI (2018)

anti-austerita anti-austerità (anti austerità), agg. inv. Che si oppone a politiche economiche eccessivamente rigide e rigorose. • La pressione sui titoli di Stato non molla la presa. E così è ancora [...] con leader eurosocialisti sostenitori della flessibilità di bilancio come il presidente francese François Hollande e il premier Matteo Renzi. (Ivo Caizzi, Corriere della sera, 10 settembre 2016, p. 5, Primo piano). - Derivato dal s. f. austerità ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS HOLLANDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – MATTEO RENZI – BRATISLAVA

intercettativo

NEOLOGISMI (2018)

intercettativo agg. Relativo a intercettazioni; con particolare riferimento alle intercettazioni telefoniche. • [tit.] Mirabelli: si deve porre fine a questo gossip intercettativo [testo] […] «abbiamo [...] di selezione del materiale intercettativo? Neanche per sogno. Perché quell’intuizione davvero poco brillante considerata ‒ da [Matteo] Renzi ‒ come il nodo principale da sciogliere, è stata letteralmente cassata dalle osservazioni dei tecnici. (Marco ... Leggi Tutto

antiberluscones

NEOLOGISMI (2018)

antiberluscones (anti-berluscones), s. m. e f. pl. e agg. Chi o che si oppone o contrasta i sostenitori di Silvio Berlusconi e la loro linea politica. • [tit.] Ognuno prepara il suo golpe… / Gli antiberluscones [...] dei premier senza elezioni fa strame e polverizza in un lasso di tempo assai breve. Perché la parabola di [Matteo] Renzi ricorda quella di [Mario] Monti (accolto dai peana degli anti-berluscones e finito nel dimenticatoio dopo un bagno elettorale ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PERONISTA – TORINO – ITALIA

franceschiniano

NEOLOGISMI (2018)

franceschiniano s. m. e agg. Sostenitore di Dario Franceschini, già segretario nazionale del Partito Democratico e dal 2014 ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo; di Dario Franceschini. • Vanno [...] approvato con l’apporto dell’opposizione, in primis Forza Italia, e sul quale c’è pressing interno al Pd su [Matteo] Renzi. (Messaggero, 9 febbraio 2017, p. 8, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Dario) Franceschini con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – ANTONIO DI PIETRO – STEFANO FASSINA – GIOVANI TURCHI

marchionniano

NEOLOGISMI (2018)

marchionniano s. m. e agg. Sostenitore di Sergio Marchionne; di Sergio Marchionne. • «Non sono mai stato un estimatore di Marchionne» gli ha risposto a distanza l’ex premier, Massimo D’Alema, che nel [...] , Corriere della sera, 5 settembre 2012, p. 31, Economia) • ad inquietare sono stati i riferimenti a Fabbrica Italia di Matteo Renzi, uno che si dichiarava «marchionniano» fino a sei mesi fa (Ugo Bertone, Libero, 18 settembre 2012, p. 2) • «Subito ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO MARCHIONNE – MASSIMO D’ALEMA – REGGIO EMILIA – MATTEO RENZI

stepchild adoption

NEOLOGISMI (2018)

stepchild adoption loc. s.le f. inv. Istituto del diritto anglosassone con il quale si indica l’adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio [...] questioni «etiche»: il M5s potrebbe far mancare i suoi voti, nel buio dell’urna, per poi dare la colpa al Pd e a [Matteo] Renzi. (Laura Cesaretti, Giornale, 3 gennaio 2016, p. 6, Il Fatto) • «In Italia ci sono stati solo un paio di casi in cui il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA – PD

trumpizzarsi

NEOLOGISMI (2018)

trumpizzarsi v. intr. pron. (iron.) Rendersi simile a Donald J. Trump, adottandone la politica e i modi. • di colpo, Matteo Renzi toglie la bandiera della Ue, lasciando soltanto il tricolore, dal suo [...] cercheranno di trarre spunto ‒ e spinta ‒ dalla «lezione americana». Soprattutto in Italia. Così non mi sorprenderei se lo stesso [Matteo] Renzi tentasse di trumpizzarsi. Almeno un po’. Tanto più in caso di vittoria del No al referendum. In fondo, la ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – ITALIA

alleanzismo

NEOLOGISMI (2018)

alleanzismo s. m. (spreg.) Strategia politica che mira a stringere accordi e alleanze. • «Io non so partire dal gioco dei quattro cantoni, dall’alleanzismo fatto nel Palazzo. Mi viene l’ansia. Faccio [...] tornasse al primato delle alchimie, degli alleanzismi che prescindono dai contenuti, ci infileremmo in un gioco a perdere» (Matteo Renzi intervistato da Simone Collini, Unità, 3 settembre 2012, p. 5, Il Centrosinistra). - Derivato dal s. f. alleanza ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – NICHI VENDOLA – PRECARIATO – PUGLIA – UDC

no-Expo

NEOLOGISMI (2018)

no-Expo (No Expo, no expo), s. m. e f. inv. Attivista politico che manifestava contro l’esposizione universale di Milano del 2015. • [Matteo] Renzi si è poi spostato in via Rovello, alla sede della società [...] del prossimo anno nonostante la bufera giudiziaria in corso. (Bruno Rossi, Giornale d’Italia, 14 maggio 2014, p. 2, Attualità) • [Matteo] Renzi arriva dopo una visita alla Pirelli e aver schivato i no-global che per l’occasione vestono i panni di no ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO – CORRIERE DELLA SERA – CARABINIERI – PIRELLI

webtax

NEOLOGISMI (2018)

webtax (web-tax), loc. s.le f. inv. Tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano nella rete telematica. • [Matteo Renzi] chiede al Parlamento di cancellare la webtax e a [Enrico] Letta di [...] porre il tema in sede europea, magari durante il prossimo semestre di presidenza italiana della Ue, perché affrontarlo a livello italiano «non serve a nulla, anzi sarebbe dannoso». (Vladimiro Frulletti, ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – OCSE – UE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali