• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

brunettata

NEOLOGISMI (2018)

brunettata s. f. (iron.) Trovata tipica di Renato Brunetta, economista e politico, già ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione. • Per molti dipendenti del Comune ‒ la comunicazione numero [...] », si ragionava ieri ad Arcore. Contando sul fatto che, alla fine, sarà proprio Forza Italia l’alleato insostituibile di [Matteo] Renzi per «cambiare verso». E non certo puntando tutto sull’abolizione dell’articolo 18, così come ha scelto di fare il ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – RENATO BRUNETTA – ANGELINO ALFANO – GENOVA – TORINO

foto opportunity

NEOLOGISMI (2018)

foto opportunity loc. s.le f. Occasione per una foto ricordo. • ecco Angelino [Alfano] nelle foto opportunity, eccolo con [Giorgio] Napolitano: sembra essersi ripreso il ruolo di vice-premier che non [...] l’Europa dei banchieri e dei padroni” ‒ Angela Merkel arriva ad ora di cena a Palazzo Vecchio per l’atteso incontro con Matteo Renzi. Il tempo di suonare i rispettivi inni nazionali, il tempo di qualche foto opportunity, e via. (Emilia Patta, Sole 24 ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – MATTEO RENZI – FIRENZE – EUROPA – INGL

bersanismo

NEOLOGISMI (2018)

bersanismo s. m. I tratti distintivi del pensiero e delle strategie politiche di Pier Luigi Bersani. • Ai tempi della famigerata Prima Repubblica ci si lamentava delle fumisterie del moroteismo, del [...] ma sono «i cani di razza che fiutano gli umori grassi della gente», sono il Pd del territorio, i notabili che [Matteo] Renzi non è riuscito a rottamare. E queste primarie sono la prima vera rivincita dell’ancien régime non solo sul renzismo ma anche ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIER LUIGI BERSANI – ANCIEN RÉGIME – PD

riconoscimento facciale

NEOLOGISMI (2018)

riconoscimento facciale loc. s.le m. Tecnica di elaborazione digitale che permette di risalire all’identità dell’immagine di un volto preso in esame. • Il riconoscimento facciale è diventato così uno [...] grazie ad alcuni filmati. (S[erena] Da[nna], Corriere della sera, 22 agosto 2013, p. 15, Esteri) • Per [Matteo] Renzi, meglio «taggare» i sospetti fanatici, seguire le tracce che lasciano camminando, perché questo non è certo «un agguato alla privacy ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OSAMA BIN LADEN – INGL

antirenzista

NEOLOGISMI (2018)

antirenzista (anti-renzista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alle scelte politiche di Matteo Renzi. • Ha già un «candidato ideale» la lista civica «antirenzista» Alleanza per Firenze: il deputato [...] Fdi Achille Totaro. A promuovere l’iniziatiava le associazioni Progetto Centrodestra, Allenza e Libertà, Firenze Animalista. (Unità, 30 giugno 2013, Firenze, p. 28) • Possibile che il problema riguardi ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BOCCIA – MATTEO RENZI – CENTRODESTRA – FIRENZE – CALIFFO

non-votante

NEOLOGISMI (2018)

non-votante s. m. e f. Chi, in una consultazione elettorale o referendaria, non sceglie, facendo mancare il proprio voto. • [Matteo Renzi] Ha vinto con una tale nettezza, ribadita dai risultati delle [...] pagina) • Sarebbe quindi un grave errore ritenere che il fallimento del quesito anti-trivelle sia un trionfo di [Matteo] Renzi e dei suoi collaboratori. È più semplicemente una sconfitta dei nemici del premier che hanno scelto l’occasione sbagliata ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI

anti-autoblu

NEOLOGISMI (2018)

anti-autoblu anti-autoblù (anti-auto blu), loc. s.le f. e agg.le inv. Il contrasto al privilegio di avere a disposizione un’auto pubblica; a esso relativo. • Se gli amministratori comunali dovessero [...] un’immagine sempre più corrosa dall’impopolarità. (Paolo Conti, Corriere della sera, 13 novembre 2011, p. 12) • Matteo [Renzi] agli appuntamenti importanti ci è andato a piedi. Ma la retorica studiatissima e strategica dell’anti-autoblù, la ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPIDOGLIO – MANTRA – ROMA – MPA

partito-coalizione

NEOLOGISMI (2018)

partito-coalizione loc. s.le m. Partito politico composto da schieramenti attestati su posizioni diverse, ma coalizzati attorno a obiettivi programmatici comuni. • Su questo giornale soprattutto, avevamo [...] ] Prodi ha chiuso la sua nota con una eloquente presa di distanze da quanti hanno snaturato quella «storia», [Matteo] Renzi incluso. (Eugenio Fatigante, Avvenire, 1° dicembre 2016, p. 5, Primo piano) • Il passaggio dalle coalizioni di partito, come ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – STAMPA SERA – ITALIA

anti-rigore

NEOLOGISMI (2018)

anti-rigore agg. inv. Contrario a un rigore eccessivo. • Il settimanale «The Economist» ha descritto il dibattito in corso [in Irlanda] come «una battaglia di emozioni»: da un lato la rabbia contro i [...] l’esigenza di non strozzare ulteriormente la debole crescita con misure di consolidamento dei conti. In queste condizioni, o [Matteo] Renzi riuscirà a costruire un saldo asse anti-rigore o sarà difficile evitare lo scontro. (Nicola Pini, Avvenire, 13 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANÇOIS HOLLANDE – THE ECONOMIST – TRASFORMISMO – IRLANDA

politica liquida

NEOLOGISMI (2018)

politica liquida loc. s.le f. Comunicazione politica multiforme, che si adegua ai continui cambiamenti della società. • Quando [Matteo] Renzi mira a collegarsi ai grandi innovatori della sinistra europea [...] dei rispettivi Paesi perché prima hanno convinto il proprio partito. […] Giuste o sbagliate che siano le sue idee, Renzi questa battaglia ha invece sempre preferito aggirarla, appoggiandosi al mito della politica liquida, al rapporto diretto con la ... Leggi Tutto
TAGS: GERHARD SCHROEDER – TONY BLAIR – CGIL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali