A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] stuntman dididi Messina e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto di ancoraggio di Santa Trada, una torre dididi 130 metri didi persone presenti sotto dididiDididi informami se in quel tratto dididi ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] regina sabea.I passi biblici sono stati ripresi da numerose fonti di varia provenienza, soprattutto nel vicino Oriente. Il Nuovo Testamento menziona la regina di Saba con il nome di «regina del Sud» (Matteo 12, 42 e Luca 11, 31), ma non viene fornita ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] Matteo. Risiedeva, in Venezia, probabilmente nella contrada di San Severo; non è noto il nome della moglie. Il padre e lo zio di superstiti ricchezze per acquistare una grande casa a S. Giovanni Grisostomo, non lontano da Rialto, ancor oggi in parte ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] di Mattarellum, seguito ancora nel 2005 dal Porcellum di Roberto Calderoli, di poi trasmutato nell’Italicum diMatteo Renzi (2015) che conquistò un altro record, quello diGiovanni Sartori, toscano col gusto della battuta al vetriolo. Quella specie di ...
Leggi Tutto
Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha parlato della necessità di «modelli alla Thatcher», mentre dal canto suo il ministro dell’Interno Matteo Salvini, al termine della riunione dell’Osservatorio nazionale [...] sulle manifestazioni sportive svoltasi a ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...
Pittore (Borgo S. Sepolcro 1430 circa - Siena 1495). È a Siena già nel 1453. La sua prima opera (Madonna e santi nel museo dell'Opera di Siena, 1460) rivela ricordi assai vivi della pittura umbro-marchigiana, ma perfettamente assimilati ai modi...
Scultore (Lucca 1436 - ivi 1501). Si formò, forse a Firenze, attento in particolare all'arte di A. Rossellino. Con tecnica raffinata, spiccata sensibilità per l'ornato, nelle figure esaltò soprattutto gli effetti psicologici. A Lucca lavorò...