GRAZIANI, Nicola Antonio
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Civitanova Marche (e non a Macerata, come generalmente proposto), nella parrocchia di S. Paolo Apostolo, il 14 sett. 1726, da Francesco [...] è misteriosa e le fonti avarissime) vi fondò un club segreto d'ispirazione giacobina, che nel 1794 fu scoperto; dovette , Esame della massima del signor della Rochefoucault che il matrimonio è assai volte conveniente ma non mai dilettevole, estratto ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Pietro
Michael E. Mallett
Figlio di Luigi e di Luchi-na di Francesco Bussone, conte di Carmagnola, nacque probabilmente nel 1445. Alla morte del padre nel 1449 ereditò vasti feudi e beni, [...] Maria per porgere al duca le congratulazioni per il suo matrimonio e il 21 maggio del medesimo anno fece parte della cadere e il D. poté riassumere il suo posto nel Consiglio segreto.
All'inizio dell'anno successivo Cecilia Del Maino morì e ...
Leggi Tutto
CIERA PASINI, Filippo
Giovanni Scarabello
Di famiglia assai antica che gli alberi genealogici fanno risalire sino a un Cristoforo venuto a Venezia dalla Persia nei primi anni del sec. XI, il C. nacque [...] Giobatta e Agostino, venne al mondo a distanza di molti anni dal matrimonio dei suoi genitori (1712), quando il padre, nato nel 1660, Si forma presso gli Inquisitori di Stato un fascicoletto segreto di deposizioni, nel quale è tracciata l'immagine di ...
Leggi Tutto
PECILE, Gabriele Luigi
Liliana Cargnelutti
– Nacque a Fagagna, presso Udine, l’11 novembre 1826, figlio postumo di Domenico e di Rosa Madonizza. Battezzato con il nome di Luigi Mario, fu educato dallo [...] una facoltosa famiglia di imprenditori originaria di Como.
Dal matrimonio nacquero tre figli: la primogenita Ida; Domenico (1852 essere sospettato dalle autorità austriache – realizzò un plebiscito segreto per l’unione al Regno di Sardegna a cui ...
Leggi Tutto
PEGOLOTTI, Nanni
Gian Maria Varanini
PEGOLOTTI Nanni (Nanino, Giovanni). – Figlio di Reguccio (Arriguccio) di Lotto Pegolotti, nacque a Verona attorno al 1345. Le generalità della madre, citata nelle [...] collocato probabilmente in questo torno di tempo il suo matrimonio con Angela Baldini da Montepulciano. Che egli si sia Quattrocento, Milano 1933, p. 493; F. Torrefranca, Il segreto del Quattrocento: musiche amorose e poesia popolaresca, Milano 1939, ...
Leggi Tutto
DALLE CARCERI, Ivano
Anthony Luttrell
Appartenne ad una delle principali famiglie egemoni della Verona del tardo sec. XII, proprietaria - a quanto pare - di una casa nella piazza del Mercato, in un [...] Il 12 ag. 1204ad Adrianopoli Bonifacio strinse con i Veneziani un accordo segreto, con il quale rinunciava ai suoi diritti su Creta; lo stesso giorno figlio di Bonifacio, nato da un precedente matrimonio, Guglielmo, marchese dei Monferrato. Enrico di ...
Leggi Tutto
ESTE, Leonora d'
Floriana Calitti
Nacque a Ferrara il 19 giugno del 1537, dal matrimonio di Ercole II, duca di Ferrara, con Renata, figlia di Luigi XII re di Francia. Senza dubbio fu uno dei personaggi [...] la sua salute.
Di una nuova richiesta di matrimonio si sussurrava nel 1565, ma anche questa volta . non ebbe l'onore di essere nuovamente cantata dal Tasso.
Fonti e Bibl.: Archivio segreto Estense, Casa e Stato, a cura di G. B. Pascucci - F. Valenti ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco (Bortolo II)
Michela Dal Borgo
Nacque il 1° apr. 1663 dal matrimonio, celebrato nel 1656, di Gerolamo di Daniele - del ramo della famiglia patrizia residente in rio Marin -, nella parrocchia [...] , Inventari, b. 431, n. 25 (1734); Archivio privato Gradenigo di Rio Marin, b. 244, f. 54; Arch. segreto Vaticano, Sacra Congregazione del Concilio, filza 1 (1729, 1733); G. Ocher, In solemni inauguratione Marci Gradonico patriarcha…, Vinetiis 1725 ...
Leggi Tutto
CORREGGIO, Borso da
Gaspare De Caro
Nacque, presumibilmente a Correggio, intorno alla metà del secolo XV, da Manfredo, conte di Correggio, e da Agnese di Marco Pio, signore di Carpi. Sulla sua educazione [...] Brandeburgo, nipote di Barbara, marchesa di Mantova, un matrimonio che attesta le ottime relazioni tra i signori di Correggio al C. dallo Sforza della carica di membro del Consiglio segreto ducale.
Iniziata nel 1482 la "guerra di Ferrara" per le ...
Leggi Tutto
GALIMBERTI, Luigi
Maria Franca Mellano
Nacque a Roma il 26 apr. 1836 da Angelo, avvocato, e da Angela Patrassi. Nella famiglia, originaria di Bergamo, era avvocato anche il nonno paterno Antonio che, [...] in favore dello Stato tedesco (riconoscimento del matrimonio civile, esclusione dei gesuiti dall'insegnamento). Criticabili cimitero di Campo Verano.
Fonti e Bibl.: Nell'Archivio segreto Vaticano è conservato lo Spoglio Galimberti, formato da tre ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...