BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] (come capo famiglia dovette presiedere, nel novembre, al matrimonio della nipote Marcella con un altro Bembo, Giov. (e il loro legame, benché non ostentato, certo non era segreto), il B., più che cinquantenne, nonostante i voti appena pronunciati ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] 2000, il papa ha voluto spiegare il contenuto del "terzo segreto" che, secondo la tradizione della Chiesa cattolica, proprio in quel una famiglia al di fuori del sacramento del matrimonio, prende posizione in favore della Dichiarazione universale ...
Leggi Tutto
FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] entrambi, il Baldesi e lui, appartenevano a una società segreta, identificabile con la Società dei progressisti fondata da E. nel quale il F. incontra la donna cui si unirà in matrimonio nel 1860: Settimia Vannucci. Nel '54 infatti la relazione dei ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] di debiti paterni: proprio nel 1835, poco avanti il matrimonio, si era accollata l'azienda paterna di orefice con critici, in Il vero segreto di Carlo Alberto, Firenze 1953, pp. 60-92; P. Pieri-C. Pischedda, Un presunto "segreto" di Carlo Alberto, ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Ludovico
Natalino Sapegno
Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito da Bologna a Ferrara [...] '28 (quando la Benucci era vedova già da tredici anni), l'A. s'indurrà a consacrarlo con un matrimonio, che anche allora sarà celebrato in segreto, di comune accordo, sia per conservare al poeta quei benefici ecclesiastici di cui godeva e che avrebbe ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] tempo rinunciò ai suoi diritti ereditari: nell'atto di matrimonio della sorella Paola (18 gennaio 1396) Oddone infatti rinunciava d'Aragona come suo successore, M. con una bolla segreta designava nel novembre 1419 Luigi d'Angiò come successore ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] regionale. Lo stesso anno sposò Letizia Laurenti; dal matrimonio nasceranno quattro figli: Bianca, Marco, Maria e Faller, B., marxismo in doppiopetto, Milano 1976; A. Lunacara, B. segreto. Carriera e lottainterna nel PCI, Roma 1978; T. Giglio, B. o ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] 40).
Intanto si era già pensato, da più parti, ad un matrimonio. La madre di C. A. aveva proposto, ma senza successo, . … Studio stor. su documenti inediti, Torino 1889; di E. Masi, Il segreto di C. A., Bologna 1891; di L. Cappelletti, Storia di C. A. ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] Non particolarmente lungo il soggiorno presso Luigi XI e breve il suo matrimonio con la nipote di questo, epperò tali da segnarlo nello stile s'intestardisce a ripetere F. - non è più un segreto per nessuno. Dall'altro - pur già fulminato dalla bolla ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] di coinvolgere i repubblicani, venne convocato a Genova un convegno segreto che non approdò a nulla, e C. Ceretti accusò in religioso un giovane esponente dell'alta borghesia milanese. Al matrimonio finì col convertirsi anche lui, e ai primi del ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...