• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

L’inscalfibile mito della working class trumpiana

Atlante (2024)

L’inscalfibile mito della <i>working class</i> trumpiana Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] ’altro. Ci obbliga però a uscire da scorciatoie intellettuali comode, e talora consolatorie, e a intrecciare queste matrici con altri fattori e dinamiche, inclusi quelli razziali che tanti commentatori si rifiutano di vedere. Immagine: Donald Trump ... Leggi Tutto

Perché ancora Trump?

Atlante (2024)

Perché ancora Trump? Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] che solo nel 2022 ha provocato più di 80 mila vittime. 3.      Proposta politica e retorica nostalgica rimandano alle matrici fondamentali del trumpismo per come sono state individuate nella maggior parte degli studi sul fenomeno: quella economica e ... Leggi Tutto

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”?

Atlante (2024)

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”? È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] e media mainstream. Anche perché il cemento ideologico del passato ha iniziato gradualmente a sfaldarsi. Le matrici liberal e progressiste di antiche simpatie filosioniste statunitensi sono ormai anacronistiche e marginali; quelle religiose risultano ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] . Che non rappresenta in alcun modo un riallineamento elettorale; che conferma tante delle dinamiche di polarizzazione e delle loro matrici fondamentali (genere, livello d’istruzione e densità abitativa su tutte). Ma che ha prodotto un terremoto e ... Leggi Tutto

Matrici e natura del mito kissingeriano

Atlante (2023)

Matrici e natura del mito kissingeriano Henry Kissinger compie 100 anni. E fioccano, come è inevitabile che sia, i commenti. Che celebrano l’intellettuale e lo statista capace come nessun altro di decrittare, spiegare e – quando chiamato a farlo – sfruttare le leggi imperiture delle relaz ... Leggi Tutto

Podcast della Corte costituzionale

Atlante (2022)

Podcast della Corte costituzionale La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale raccoglie una serie di interventi per compiere un viaggio nella storia e nelle matrici ideali della nostra Costituzione. È composta di vari ‘scaffali’, [...] da diversi tasselli, che andranno a realizzare ... Leggi Tutto

La Costituzione e la Repubblica, podcast di Marta Cartabia

Atlante (2020)

La Costituzione e la Repubblica, podcast di Marta Cartabia Oggi, 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, sarà proposto al pubblico il primo approfondimento della Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali d ... Leggi Tutto

La Corte e il carcere, podcast di Francesco Viganò

Atlante (2020)

La Corte e il carcere, podcast di Francesco Viganò La Corte e il carcere è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Francesco Viganò nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali d ... Leggi Tutto

La Corte e il Welfare, podcast di Aldo Carosi

Atlante (2020)

La Corte e il Welfare, podcast di Aldo Carosi La Corte e il Welfare è il titolo del podcast registrato dal vicepresidente Aldo Carosi e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali ... Leggi Tutto

La Corte e l’Europa, podcast di Marta Cartabia

Atlante (2020)

La Corte e l’Europa, podcast di Marta Cartabia La Corte e l’Europa è il titolo del podcast registrato dalla presidente Marta Cartabia e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali d ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
matrice
matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
matriciano
matriciano agg. – Forma aferetica, comune a Roma e nel Lazio, per amatriciano, spec. nell’espressione, largamente diffusa nel linguaggio gastronomico, alla matriciana (v. amatriciano).
Leggi Tutto
Enciclopedia
matrici congruenti
matrici congruenti matrici congruenti → matrici, congruenza di.
matrici simili
matrici simili matrici simili sono tali due matrici quadrate A e A′ se esiste una matrice invertibile P tale che risulti A′ = P−1AP. Due matrici simili hanno la stessa → traccia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali