antisimmetriaantisimmetria termine usato con diversi significati in diversi ambiti dell’algebra.
☐ Una relazione ρ su un insieme A si dice antisimmetrica se vale l’implicazione seguente, dove a e b [...] , indicata con ≤, o la relazione d’ordine stretto «essere minore», indicata con <) sono per definizione antisimmetriche.
☐ Una matrice quadrata M si dice antisimmetrica se coincide con l’opposta della sua trasposta, cioè se M =−M T, dove l’apice T ...
Leggi Tutto
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...