La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] .
La prima delle equazioni di Maxwell [1] descrive l'interazione, la seconda è puramente geometrica e indica che il campo di matriciantisimmetriche F può essere scritto, almeno localmente, nella forma Fμν(x)=∂μAν(x)−∂νAμ(x) per un campo vettoriale A ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Gianfausto Dell'Antonio
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici. La ricerca [...] . La prima delle equazioni di Maxwell [1] descrive l'interazione, la seconda è puramente geometrica e indica che il campo di matriciantisimmetriche F può essere scritto, almeno localmente, nella forma Fμν(x)=∂μAν(x)−∂νAμ(x) per un campo vettoriale A ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] attraverso l’individuazione di alcuni autovettori di matrici opportunamente determinate, di rendere leggibili masse anche dotate di spin semintero le funzioni d’onda risultano antisimmetriche rispetto allo scambio dello stato di due particelle: tali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] è noto, alla formulazione della meccanica delle matrici, al principio di indeterminazione e a quello di -1/2[Ψm(1)Ψn(2)±Ψn(1)Ψm(2)].
Solamente le soluzioni antisimmetriche portano al principio di esclusione di Pauli, in quanto si annullano se due ...
Leggi Tutto
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...