• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Lingua [1]

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade

Atlante (2023)

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] : nel lucore opalescente di un retaggio letterario profondamente debitore nei confronti della storia fantastica di più classica matrice europea, in una Bucarest malinconica e umbratile si aprono squarci che richiamano, nel contesto narrativo, i temi ... Leggi Tutto

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] scongiurare, e altre tentate dall’andare a una resa dei conti con il troncone libanese dell’islamismo sciita di matrice khomeinista ritenuto, per arsenali e alleanze, assai più pericoloso di Hamas.Opzione, quest’ultima, che se venisse perseguita ... Leggi Tutto

Filippine, la scomparsa di Abu Sayyaf?

Atlante (2022)

Filippine, la scomparsa di Abu Sayyaf? Il mito del Brando di Dio, che da 30 anni alimentava le suggestioni della guerriglia di matrice ideologica islamista, sembra crollare. Il gruppo Abu Sayyaf, “Spada dell’Altissimo” appunto, fin dagli inizi [...] degli anni Novanta ha tenuto sotto scacco l’ ... Leggi Tutto

Sono solita informarmi sul vostro sito considerandolo una "fonte sicura" dato il prestigio di cui meritatamente godete, per q

Atlante (2022)

Pur costretti, per ragioni di sintesi, a tagliare la parte dell’email dedicata dalla nostra gentile lettrice all’illustrazione della scarsa affidabilità culturale e della inquietante matrice ideologica [...] dei gestori del sito citato all’interno di una ... Leggi Tutto

Attentato a Nizza: la Francia sotto attacco

Atlante (2020)

Attentato a Nizza: la Francia sotto attacco La Francia è sotto choc per l’ennesimo attacco armato di matrice fondamentalista contro persone inermi. Tre persone, due donne e un uomo, hanno perso la vita e altre sono state ferite a Nizza, all’interno [...] della basilica di Notre-Dame. Poco prima del ... Leggi Tutto

Germania, dopo la strage di Hanau cresce la preoccupazione per la violenza di estrema destra

Atlante (2020)

Germania, dopo la strage di Hanau cresce la preoccupazione per la violenza di estrema destra La strage di Hanau scuote la Germania per l’elevato numero delle vittime e per la matrice di tipo razzista, che incrina le basi della convivenza e rievoca inevitabilmente i fantasmi del passato. La sera [...] di mercoledì 19 febbraio, intorno alle 22, un ... Leggi Tutto

Si indaga sul rapimento della volontaria italiana in Kenya

Atlante (2018)

Si indaga sul rapimento della volontaria italiana in Kenya Non è ancora chiara la matrice del rapimento della volontaria italiana Silvia Costanza Romano, di 23 anni, prelevata la sera di martedì 20 da una banda di uomini armati nel suo ufficio a Chakama, nell’area [...] sud-orientale del Kenya. Non si esclude la ... Leggi Tutto

Scontri armati in Kashmir tra separatisti ed esercito indiano

Atlante (2018)

Scontri armati in Kashmir tra separatisti ed esercito indiano Si riaccendono le tensioni nello Jammu e Kashmir indiano, dove l’insorgenza separatista di matrice islamica ha favorito la crescita dell’ostilità verso lo Stato centrale. Il Kashmir è oggetto di un contezioso [...] territoriale che si è sviluppato fin dal ... Leggi Tutto

L’Europa colpita: come (re)agire?

Atlante (2015)

L’Europa colpita: come (re)agire? Parigi si scopre nuovamente vulnerabile alla cieca furia del terrorismo di matrice islamica e, come la Francia, tutta l’Europa deve sentirsi sotto attacco, dal momento che gli attentati di ieri sono chiaramente [...] diretti contro tutto il continente e n ... Leggi Tutto

La Turchia sotto attacco e le mancanze di Erdogan

Atlante (2015)

La Turchia sotto attacco e le mancanze di Erdogan Qualunque sia la matrice e chiunque ne sia stato il mandante, l’unica cosa certa è che le bombe di Ankara dimostrano chiaramente una cosa: l’attuale debolezza di Erdogan. Il Presidente turco ha progressivamente [...] contribuito alla polarizzazione delle ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
matrice
matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
matriciano
matriciano agg. – Forma aferetica, comune a Roma e nel Lazio, per amatriciano, spec. nell’espressione, largamente diffusa nel linguaggio gastronomico, alla matriciana (v. amatriciano).
Leggi Tutto
Enciclopedia
matrice
Anatomia Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto. M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia e della lunula, e alla cui opacità...
Matrice
Comune della prov. di Campobasso (20,4 km2 con 1086 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali