• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
5158 risultati
Tutti i risultati [5158]
Biografie [1050]
Arti visive [817]
Storia [376]
Diritto [404]
Temi generali [300]
Matematica [258]
Fisica [241]
Biologia [215]
Letteratura [222]
Medicina [204]

HYPOCHNUS

Enciclopedia Italiana (1933)

HYPOCHNUS (dal gr. ὐπό "sotto" e χνόος "peluria") Cesare Sibilia Genere di funghi Basidiomiceti, della famiglia Teleforacee; ha corpo fruttifero aderente alla matrice, formato di un tenue intreccio di [...] sottili ife, con imenio resupinato a basidî clavati 4-spori. Comprende molte specie per lo più lignicole e saprofite, fra cui più importante è H. solani Prill. e Delacr. parassita delle patate su cui determina ... Leggi Tutto

indipendentisti, movimenti

Lessico del XXI Secolo (2012)

indipendentisti, movimenti indipendentisti, moviménti locuz. sost. m. pl. – Organizzazioni che si battono per il diritto all'autodeterminazione dei popoli, la cui matrice è solitamente ideologica, di [...] stampo religioso, culturale o politico, e il cui principale fattore di aggregazione risiede nell'affermazione della comune radice identitaria.  I numerosi movimenti i., diffusi in tutto il mondo, si dividono ... Leggi Tutto

kimberlite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kimberlite kimberlite [Der. del nome della città di Kimberley, Repubblica Sudafricana, con ricchi giacimenti di diamanti, dei quali la roccia costituisce la matrice] [GFS] Nella geologia, roccia eruttiva [...] della famiglia delle peridotiti, costituita da olivina e flogopite con scarsa calcite: v. Terra: VI 214 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kimberlite (3)
Mostra Tutti

forestierismi

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Nella teoria dell’➔interferenza linguistica il termine forestierismo è talvolta usato per indicare quelle parole o espressioni di matrice straniera che più propriamente sono denominate prestiti integrali, [...] non solo i prestiti integrali, ma anche gli adattamenti e i calchi, specialmente se vi si avverte ancora la matrice alloglotta. Se espressioni come voce forestiera o simili circolavano da tempo, il derivato forestierismo fu coniato, sulla scia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – CALCHI SEMANTICI – ACCLIMATAMENTO – FORESTIERISMO – DESAPARECIDO

trasposizione

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasposizione trasposizione nel calcolo combinatorio, particolare → permutazione che scambia due elementi tra loro lasciando gli altri invariati. Nel calcolo matriciale, è l’operatore con il quale a [...] , denotata con AT, avente per colonne, ordinatamente, le righe di A di ugual posto e viceversa. L’operatore di trasposizione di matrici è lineare e involutorio (→ trasposta). Una matrice a valori reali coincide con la sua trasposta se e solo se è una ... Leggi Tutto
TAGS: OPERATORE DI TRASPOSIZIONE – CALCOLO COMBINATORIO – MATRICE SIMMETRICA – PERMUTAZIONE – SE E SOLO SE

matrici, congruenza di

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrici, congruenza di matrici, congruenza di in algebra lineare, relazione di equivalenza tra matrici quadrate dello stesso ordine con elementi di un campo K. Due matrici quadrate A e B appartenenti [...] congruenti se e solo se hanno lo stesso rango e la stessa segnatura (→ Sylvester, teorema di); • se K = C, allora due matrici simmetriche sono congruenti se e solo se hanno lo stesso rango. Ciò implica in particolare che, nel caso reale e nel caso ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE DEL CAMBIAMENTO DI BASE – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – MATRICI ANTISIMMETRICHE – RANGO DI UNA MATRICE – MATRICE INVERTIBILE

Romagnóni, Giuseppe

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Milano 1930 - Capo Carbonara, Cagliari 1964). Studiò all'accademia di Brera. Legato a G. Guerreschi, si orientò verso una figurazione di matrice espressionista; poi elaborò un linguaggio [...] personale basato su collages fotografici e brani pittorici di marcata vena narrativa. Un rappresentativo nucleo di opere alla Galleria d'arte moderna di Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI

frazione organica biostabilizzata

Lessico del XXI Secolo (2012)

frazione organica biostabilizzata frazióne orgànica biostabilizzata locuz. sost. f. – Nel ciclo della gestione dei rifiuti, in particolare della frazione organica biodegradabile (umido), matrice biostabilizzata [...] tecnicamente di qualità tale da non poter essere destinata a uso agricolo. Tale frazione organica (in sigla, FOS), residuale rispetto a quella utilizzabile per la produzione di compost, deve comunque essere ... Leggi Tutto

stimolazione di un giacimento

Enciclopedia on line

Nella tecnica petrolifera, il complesso di operazioni di pulizia del pozzo, volte a migliorarne l’erogazione, che incrementano o ripristinano la permeabilità della matrice di roccia in prossimità del pozzo. [...] Il deflusso dei fluidi è aumentato con iniezione di soluzioni acide o solventi per sciogliere i materiali che intasano le perforazioni, o creando fratturazioni nelle rocce compatte e allargando i passaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA

collinearità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

collinearita Franco Peracchi collinearità  Situazione in cui i regressori in un modello di regressione lineare sono caratterizzati da una forte dipendenza lineare. Una delle assunzioni basilari che [...] come combinazione lineare delle altre colonne. In questo caso la matrice X′X non è invertibile e quindi non è possibile le unità osservate, si ha che X0=D1+...+Dq e quindi la matrice X, che comprende sia la colonna relativa alla variabile X0 sia le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 516
Vocabolario
matrice
matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
matriciano
matriciano agg. – Forma aferetica, comune a Roma e nel Lazio, per amatriciano, spec. nell’espressione, largamente diffusa nel linguaggio gastronomico, alla matriciana (v. amatriciano).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali