GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] a Napoli nel 1860). Tale lettura critica, in genere dimatrice moderata ma spesso accolta anche dalla sinistra, è stata non erano fatti per intendere la complessità dei processi ditrasformazione in atto o per cogliere le ragioni economiche, ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, dimatrice [...] di una matrice complessa di caratteristiche biologiche.
Daubenton, stretto collaboratore di Buffon, rivendica proprio questo tipo di se sviluppa un potenziale ditrasformazione iniziale tale che possano derivarne organismi di tipo molto diverso. Kant ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] trasmessa dalla direzione del movimento richiede la costruzione di una matricedi prestazioni in cui vengono tabulate le direzioni l'analisi basata sul vettore di popolazione trasforma insiemi di sequenze di impulsi puramente temporali, cioè le ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] tratta di un albero senza radici, costruito su una matricedi distanza evolutiva derivata dall'allineamento di piccole sequenze , mediante mini-trasposoni, geni stabili capaci ditrasformare sostanze tossiche in carbonio innocuo, risolvendo così ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] vari tipi ditrasformazione.
Nella transaminazione (v. schema 2) il coenzima funziona da trasportatore di ammino-gruppo calcio-dipendente alla matrice fosfolipidica. La carbossilasi che catalizza la formazione di questo particolare amminoacido ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] di agenzia – è comunque legata a elementi di contesto formatisi storicamente, e spesso ai processi ditrasformazione o riorganizzazione di , specialmente in quelle dimatrice economica. Tuttavia, la generazione di nuove conoscenze dipende non ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] la matrice sinaptica di una rete di Hopfield deve prima essere ottimizzata, e solo alla fine essere ridotta a una matricedi valori trasformazione non lineare del suo input totale, determinando il suo stato di attivazione Sk(t). Questa trasformazione ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] acqua, distribuzione di biotopi nella matrice, connettività, punti strategici, aree di nuovo sviluppo, rinaturazione, ingegneria naturalistica, ecc; 3) fase dei controlli ecologici e progettazione fmale: controlli sulle trasformazioni dell'ecotessuto ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Dario Fürst
1. Introduzione e cenni storici
La teoria dei giochi venne presentata per la prima volta, con questo nome e in modo sufficientemente organico, nel celebre trattato del [...] {ahk} si sottopongono a una trasformazione lineare αhk=mahk+q, con m>0, le strategie ottime rimangono immutate e il valore v del gioco diventa V=mv+q.
Basta quindi aumentare tutti gli elementi della matricedi una opportuna quantità per renderli ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] , era necessario compiere tutte le operazioni ditrasformazione e falsificazione che abbiamo visto a proposito anche gli omicidi dimatrice politica.
In quel periodo vi furono infatti in Italia numerose stragi, con un alto numero di vittime: a piazza ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...