UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] nazionale) e si fecero promotori di un referendum, svoltosi in novembre, in base al quale le elezioni presidenziali vennero posticipate. Preso atto dei profondi cambiamenti in corso, il 14° congresso straordinario del MSzMp (ottobre 1989) dichiarò lo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di ampliare le basi sociali del consenso attraverso conces sioni di natura corporativa, in cambiodi un minor tasso di conflittualità. Soprattutto in forza del fatto che quel settore delbase progettuale di evidente la matrice geometrica di partenza ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] del sistema di assistenza pubblica, sostituendo al concetto di ''massima collettivizzazione dei rischi'' quello di una garanzia individuale legale di ''protezione sociale minima''. Tale cambiamentodi 16 a.C. Sulla basedi un graffito si è supposto ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] dimatrice fondamentalista contro le Twin Towers di New York e contro la sede del Pentagono. L'impatto di questi attacchi, che facevano seguito ad altri di più delicati fronti dicambiamentodel Paese: fermo il gruppo bianco di origine europea intorno ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] del tasso dicambio reale. Nel periodo considerato la Banca centrale fu costretta a intervenire sul mercato dei cambi per frenare l'incremento del valore del e impopolare, di El´cin, sulla basedel progetto subito enunciato di ristabilimento della ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] del tasso dicambio reale. Nel periodo considerato la Banca centrale fu costretta a intervenire sul mercato dei cambi per frenare l'incremento del valore del e impopolare, di El´cin, sulla basedel progetto subito enunciato di ristabilimento della ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] l'accesso all'educazione dibase e alla sanità anche nelle aree rurali più arretrate, e in generale garantire alle popolazioni indigenti le minime condizioni economiche per un'esistenza dignitosa.
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo il ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] l'accesso all'educazione dibase e alla sanità anche nelle aree rurali più arretrate, e in generale garantire alle popolazioni indigenti le minime condizioni economiche per un'esistenza dignitosa.
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo il ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] umana delcambiamento ambientale basedi ciò, il governo intende realizzare significative riduzioni deldimatrice locale, come il Parti Québéçois (PQ), il Bloc Québéçois (BQ) sorto nel 1990 per iniziativa di alcuni deputati conservatori del ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Cassano Magnago (Varese) il 19 settembre 1941. Intrapresi gli studi di medicina, li abbandonò definitivamente alla fine degli anni Settanta, per dedicarsi all'attività politica avvicinandosi [...] dei popoli padani. Nell'ottobre 1998, di fronte al rischio di un crescente isolamento del suo partito, B. promuoveva, con l'approvazione della platea congressuale riunita a Brescia, un ulteriore cambiamentodi linea politica. Recuperata l'istanza ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...