Le lingue delle arti sono collocabili entro il confine delle lingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] che si venne formando si caratterizzò come koinè dibase fiorentino-toscana, arricchita dalle varianti locali di tutta Italia. Il nucleo toscano di partenza aveva la stessa matricedi quella serie di termini che si impose negli stessi anni nell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il marxismo del Novecento, rappresenta, nelle sue varie declinazioni, una presa di distanza [...] di vista della totalità, che considera l’insieme di oggettualità particolari analizzate dalle varie scienze quali prodotti di una matrice eterodossa, sulle dinamiche dicambiamento insite nella realtà e sul ruolo del proletariato. Molto diversa è ...
Leggi Tutto
BANDO E CONFINO POLITICI
GGiuliano Milani
di Giuliano Milani
Bando e confino politici
Nel punire la dissidenza politica Federico II fece ricorso, combinandoli in una nuova sintesi, agli istituti propri [...] 1994, p. 24), appare orientato sulla base non di principi istituzionali astratti, ma delle situazioni giuridiche preesistenti.
Il segno di un primo cambiamento si percepisce all'indomani dell'incoronazione del 1220, con l'emanazione della constitutio ...
Leggi Tutto
TREVISO
GGian Paolo Bustreo
Prima del 1220 non vi era stato alcun contatto fra Federico II imperatore e Treviso, città di modeste dimensioni posta al centro dello scacchiere nordorientale del Regno [...] Marca veronese. Anche le restanti città della Marca, del resto, non erano state fino ad allora oggetto di grandi attenzioni da parte dei legati imperiali per l'Italia. Lo stesso cambiamentodi denominazione da Marca veronese a Marchia tarvisina, che ...
Leggi Tutto
CAGLIARI
R. Serra
(lat. Carales, Karales, Karali, Castrum Caralis)
Città della Sardegna meridionale, capoluogo della regione, posta al centro del golfo omonimo.Menzionata da Pausania (Periégesis, X, [...] dibase per mezzo di scuffie, dal quale partivano i quattro bracci a croce. L'edificio cultuale, costruito in opera isodoma secondo l'unità di misura del piede giustinianeo, era arricchito da elementi architettonici ascrivibili alla medesima matrice ...
Leggi Tutto
stampa
Nicola Nosengo
Il primo mezzo di comunicazione di massa
La tecnologia della stampa, che permette di riprodurre da una sola matrice molte copie uguali di un testo scritto, è nata in Cina qualche [...] della stampa fu di accelerare il declino del latino come lingua ufficiale applica la matrice litografica sulla carta trasferendo l’inchiostro su di essa. In di alluminio ricoperta di materiale fotosensibile, che cambia alcune sue proprietà in base ...
Leggi Tutto
Gian Giorgio Trissino, nato a Vicenza nel 1478 e morto a Roma nel 1550, è uno dei letterati di maggior rilievo della prima metà del Cinquecento (➔ Umanesimo e Rinascimento, lingua dell’) e il più importante [...] a forme proprie della tradizione letteraria dibase tosco-fiorentina. Sul piano fonetico si incontrano latinismi (ditte, bulla, injuria, ripa, retine «redini», venenω) e forme dimatrice dialettale (desnove «diciannove», deti «dita», spωnghe ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà del Seicento, dopo decenni di contrasti fra corona e Parlamento, l’Inghilterra [...] del sovrano si legano alla sua volontà dicambiare la tradizionale politica inglese di sostegno allo schieramento protestante europeo a favore di un ruolo di situazione di Carlo I diviene più difficile dopo lo scoppio di una rivolta dimatrice ...
Leggi Tutto
Leila El Houssi
Il modello Tunisia
La ‘primavera tunisina dei gelsomini’ non ha ceduto il passo al temuto ‘inverno’, anche grazie alla nuova Costituzione frutto della mediazione tra laici e islamici. [...] di buon senso che riflette la matrice transculturale del paese. Una transculturalità che risale alla tradizione di riformismo attraverso programmi internazionali di educazione alla cittadinanza attiva la generazione delcambiamento.
La lunga ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Musica greca e tradizioni regionali
Donatella Restani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oscurato per secoli, soltanto di recente il legame [...] base alla sua concezione della musica, capace dimatrice comune. Presenti in Severino Boezio e nella manualistica medievale, trasmessi come un luogo comune nei trattati musicali del Quattrocento e del contemporanea di un cambiamento sociale ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...