trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] di variabili), tra varietà algebriche (come le t. birazionali) o tra spazi di funzioni (come le t. di Fourier e di Laplace).
Tipologie ditrasformazione unitario è il gruppo moltiplicativo delle matrici unitarie (➔ matrice); esso si indica con U(n ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] a matrice’ che comportano, contemporaneamente e in parallelo, elementi sia di ripartizione verticale che di e finali della trasformazione, ma anche dal tipo ditrasformazione. Fra le trasformazioni termodinamiche con riferimento particolare ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] , con le derivate che definiscono le matrici calcolate nel punto fisso x~. Un caso familiare di punto fisso stabile si ha per il s. possono corrispondere a funzioni svolte (operazioni ditrasformazionedi materiali e/o informazioni) e/o a componenti ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] ed è un fenomeno che si collega ai processi ditrasformazione delle strutture economiche e sociali ancor più che alla alla stessa matricedi "sperimentalismo" realistico è il filone che si potrebbe definire quale "saggismo di denuncia", in ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] protagonista il suo cane, Man Ray, in una gran varietà di costumi e maschere; la comica futilità degli sforzi di Wegman ditrasformare intieramente il suo modello, equivaleva a un passaggio di potere dal padrone al cane e così, subdolamente, si ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] a un contesto internazionale, europeo e globale, in via ditrasformazione e destinato, dal 1989 in poi, a cambiare così come i più giovani ticinesi legati all'espressionismo astratto, dimatrice lombarda, R. Ferrari e C. Lucchini. La figurazione ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] Lestard, A.J. Varas, nelle cui opere è evidente la matrice geometrica di partenza basata su chiari principi: volume unico, facciata semplice, 'ambito del ridisegno urbano con interventi ditrasformazione, come nei centri culturali o polifunzionali ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di materiale fissile e fertile, rivestite con strati di carbone pirolitico e di carburo di silicio, disperse in una matricedi vengano interposti altre macchine o apparecchi (impianti ditrasformazione) che vengono installati in certi punti della ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] scorso, il canale squisitamente dimatrice bancaria ha visto consolidare sul mercato la sua posizione di privilegio rispetto agli altri condizionate o quanto meno mutate dal processo ditrasformazione sopra descritto. A livello europeo, peraltro ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] alle industrie ditrasformazione chimica di una parte della legna combustibile, di un maggior gettito attraverso un lungo condotto tra due piastre formanti una sorta di trafila o matrice. I tipi attualmente fabbricati sono: a) pannelli isolanti ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...