trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] di variabili), tra varietà algebriche (come le t. birazionali) o tra spazi di funzioni (come le t. di Fourier e di Laplace).
Tipologie ditrasformazione unitario è il gruppo moltiplicativo delle matrici unitarie (➔ matrice); esso si indica con U(n ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] a matrice’ che comportano, contemporaneamente e in parallelo, elementi sia di ripartizione verticale che di e finali della trasformazione, ma anche dal tipo ditrasformazione. Fra le trasformazioni termodinamiche con riferimento particolare ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] , con le derivate che definiscono le matrici calcolate nel punto fisso x~. Un caso familiare di punto fisso stabile si ha per il s. possono corrispondere a funzioni svolte (operazioni ditrasformazionedi materiali e/o informazioni) e/o a componenti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] popolare; alcuni stati addirittura la sabotarono, pretendendo ditrasformarla in una guerra unicamente difensiva. Ma che, che al resto dell'immenso territorio ceduto dal Messico, matricedi futuri stati, si potessero applicare i principî del Wilmot ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] fisica e dimensione fenomenica, la trasformazione dinamica e il principio di metamorfosi ed evoluzione temporale, l' nel tentativo di produrre una densità naturalmente permeabile che affidi a una matricedi gruppi arborei l'incipit di valorizzazione ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] tutto nuovo, o se invece vi sia stato un processo ditrasformazione durante il quale le esperienze del passato erano state determinanti centri urbani assumevano di norma matrici radiocentriche o stellari, indici di processi di crescita graduali e ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] come un progetto ditrasformazione della società, è un potenziale fattore di internazionalizzazione. Senonché delle internazionali socialiste. L'analogia tra queste ultime e quelle di altra matrice non va dunque molto lontano.
Tra le due guerre le ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] standardizzata in grado ditrasformarsi in un valido strumento di sviluppo. Di ciò erano consapevoli 122. P. Preto, I servizi segreti, p. 384.
123. W. Panciera, L'arte matrice, p. 229.
124. A.S.V., Senato, Rettori, filza 314, scrittura del 7 ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] che il meccanismo di 'incorporazione' caratteristico della common law - divenne il principale veicolo ditrasformazione giuridica e, ampie facoltà a regimi basati su status personali dimatrice religiosa o etnica. Le potenze coloniali dovettero ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] piano istituzionale, da uno spirito più di assestamento che ditrasformazione (sulle omissioni e i ritardi nelle ) e il Movimento Sociale (MSI) - che, per le loro matrici storiche e ideologiche e i loro metodi, vengono considerate dagli altri partiti ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...