• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [58]
Geografia [25]
America [19]
Storia [11]
Biografie [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Geografia umana ed economica [7]
Storia per continenti e paesi [5]
Arti visive [3]
Gruppi etnici e culture [4]
Cinema [3]

Guaporé

Enciclopedia on line

Guaporé Guaporé (o Iténez) Fiume del Brasile (1480 km), affluente di destra del Mamoré, tributario del Madeira, uno dei più importanti affluenti del Rio delle Amazzoni. Scendendo dal Mato Grosso, segna per quasi [...] tutto il corso il confine fra la Bolivia e il Brasile ed è navigabile dalla confluenza fino alla città di Mato Grosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – AFFLUENTE – BOLIVIA – BRASILE

Campo Grande

Enciclopedia on line

Campo Grande Città del Brasile (716.200 ab. nel 2007), capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, nella Serra de Maracaju, a 600 m s.l.m. Centro commerciale (bestiame) e industriale (conservifici di carne). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: BRASILE – S.L.M

AMAZZONIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] detiene un sesto delle riserve mondiali, e quelli, in parte già noti e sfruttati, di cassiterite della Rondônia e Mato Grosso settentrionale, di manganese dell'Amapá. Sempre più ricca si rivela infine la provincia mineraria di Roraima, nei rilievi al ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – ATMOSFERA TERRESTRE – AMERICA MERIDIONALE – MUTAMENTO CLIMATICO – RIO DELLE AMAZZONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMAZZONIA (2)
Mostra Tutti

Plata, Río de la

Enciclopedia on line

Plata, Río de la Grande estuario dell’America Meridionale, dove sboccano i fiumi Paraná e Uruguay. È largo 220 km tra Capo San Antonio (Argentina) e Capo Maldonado (Uruguay) e ha una superficie di circa [...] navigazione interna del mondo, servendo da sbocco verso l’Atlantico a vari Stati interni (Bolivia, Paraguay, Stato brasiliano del Mato Grosso do Sul), oltre a quelli rivieraschi. La navigazione marittima risale il Paraná fino a Santa Fe, e l’Uruguay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA MODERNA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – JUAN DÍAZ DE SOLÍS – SEBASTIANO CABOTO – BUENOS AIRES – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plata, Río de la (3)
Mostra Tutti

Río de la Plata-Paraná

Enciclopedia on line

Río de la Plata-Paraná Sistema fluviale dell'America Meridionale che comprende il fiume Paraná (che attraversa Brasile, Paraguay e Argentina) e il grande estuario (Río de la Plata) dove sboccano il Paraná [...] di navigazione interna del mondo, servendo da sbocco sull'Atlantico a vari Stati interni (Bolivia, Paraguay, Stato brasiliano del Mato Grosso do Sul) e rivieraschi. L'estuario è largo 220 km tra Capo S. Antonio (Argentina) e Capo Maldonado (Uruguay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – PARAGUAY – ESTUARIO – BRASILE

sertão

Enciclopedia on line

sertão In Brasile, regioni dell’interno, comprese tra le serras costiere e il bacino del Paraná, oppure poste nell’esteso altopiano del Mato Grosso; sono rappresentate da una zona forestale piuttosto rada, [...] ricca di specie vegetali e qua e là interrotta da zone coltivate: in generale sono aree poco densamente abitate, adatte all’allevamento del bestiame, ma suscettibili di essere trasformate, con adeguata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – MATO GROSSO – ALTOPIANO – BRASILE

Xingu

Enciclopedia on line

Xingu Fiume del Brasile (2100 km), affluente di destra del Rio delle Amazzoni. Nasce dall’altopiano del Mato Grosso e si getta nel Rio delle Amazzoni a Pôrto de Moz. Tra i numerosi rami sorgentizi il [...] Ronuro è considerato il più importante. Scendendo l’ultimo gradino dell’altopiano forma le cascate di Hamaracá e di Tahuará. Da Souzel alla foce (200 km) è navigabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – ALTOPIANO – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Xingu (1)
Mostra Tutti

Tapajós

Enciclopedia on line

Tapajós Affluente di destra del Rio delle Amazzoni (1500 km), risultante dalla confluenza del fiume Teles Pires, che scende dall’altopiano del Mato Grosso e del fiume Juruena, o Alto T., che scende dalla [...] Serra dos Parecis. Il corso è interrotto da molte cascate e cateratte. Sfocia nel Rio delle Amazzoni a monte di Santarém ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – SANTARÉM

Araguaia

Enciclopedia on line

Fiume del Brasile lungo circa 2000 km, affluente del Tocantins. Nasce dalla Serra do Caiapó, a metà corso si divide in due rami formando l’isola di Bananal. Segna il confine tra lo Stato di Goiás e quelli [...] di Mato Grosso e Pará. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MATO GROSSO – TOCANTINS – BRASILE

America Latina: una realta in continuo cambiamento

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Stefano Pelaggi La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] rivolte boliviane contro lo stesso presidente Morales del 2005 e del 2011 per la costruzione di una autostrada, quelle nel Mato Grosso brasiliano per impedire la costruzione di una diga su un terreno ritenuto sacro nel 2010, alla marcia degli indios ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA DI LIBERO COMMERCIO DELLE AMERICHE – PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUERRA DELLE FALKLAND-MALVINAS – SAINT VINCENT E GRENADINE
1 2 3
Vocabolario
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
mataco
mataco s. m. [dallo spagn. mataco] (pl. -chi). – Mammifero (Tolypeutes matacus) appartenente alla famiglia dasipodidi (noti come armadilli), diffuso nelle savane e foreste caducifoglie della Bolivia, del Paraguay, dell’Argentina e del Mato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali