LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Como e la basilica di S. Fedele nella storia del medioevo, Milano 1973; R.H. Rough, The Reformist Illuminations in the Gospels of Matilda, Countess of Tuscany (A Study in the Art of the Age of Gregory VII), den Haag 1973; C. Marcora, Gli stucchi di S ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] 'An Mil, Paris 1973 (trad. it. Il secolo dell'Anno Mille, Milano 1974); R.H. Rough, The Reformist Illuminations in the Gospels of Matilda, Countess of Tuscany (A Study in the Art of the Age of Gregory VII), den Haag 1973; C. Bellinati, La Cappella di ...
Leggi Tutto
chionzo
chiónzo agg. [dal germ. klunz «pesante»], tosc. – Tarchiato, tozzo e goffo: la signora Matilde, grassa, ch., viscida come una pentola di sugna (Fucini).
moscone
moscóne s. m. [accr. di mosca]. – 1. Nome com. di varie specie di ditteri aventi dimensioni maggiori di quelle della mosca comune, e in partic. di alcune specie della famiglia calliforidi: la carne era coperta di mosconi; Erano ignudi...