• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
614 risultati
Tutti i risultati [13091]
Geografia [614]
Biografie [2556]
Arti visive [1902]
Archeologia [1171]
Storia [1024]
Fisica [896]
Temi generali [797]
Diritto [700]
Ingegneria [536]
Economia [468]

Ibn Fadlan

Dizionario di Storia (2010)

Ibn Fadlan Viaggiatore musulmano del sec. 10°. Autore di una relazione in arabo sul viaggio dell’ambasceria inviata (921) dal califfo abbaside al-Muqtadir al principe dei bulgari del Volga, ricca di [...] preziosi materiali etnografici sulla Russia meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABBASIDE – CALIFFO – RUSSIA – ARABO

Rozzano

Enciclopedia on line

Rozzano Comune della prov. di Milano (12,3 km2 con 40.112 ab. nel 2008), situato nella periferia S di Milano. Attività industriali nei settori meccanico, delle materie plastiche, della carta, del sughero e dei [...] materiali da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – MATERIE PLASTICHE – SUGHERO

Quarto d’Altino

Enciclopedia on line

Quarto d’Altino Quarto d’Altino Comune della prov. di Venezia (28,2 km2 con 7807 ab. nel 2008, detti Altinati). Il centro è situato presso le rive arginate del Sile. Industrie metalmeccaniche, alimentari, dell’abbigliamento [...] e dei materiali da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – VENEZIA – SILE

Reggiolo

Enciclopedia on line

Reggiolo Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (43 km2 con 9143 ab. nel 2008). Il centro è posto nella pianura emiliana. Attività industriali nei settori alimentare, dell’abbigliamento, del legno, delle lavorazioni [...] meccaniche e dei materiali da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – REGGIO NELL’EMILIA

Russi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Ravenna (46,1 km2 con 11.446 ab. nel 2008). Il centro è situato tra i fiumi Montone e Lamone. Mercato di prodotti agricoli; industrie alimentari, metalmeccaniche, del legno e dei [...] materiali da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – RAVENNA – MONTONE – LAMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russi (2)
Mostra Tutti

Linguaglossa

Enciclopedia on line

Linguaglossa Comune della prov. di Catania (58,4 km2 con 5453 ab. nel 2008). Posto a 550 m s.l.m. sul versante nord-orientale dell’Etna, è un centro di lavorazione del legno e dei materiali da costruzione; frequentata [...] stazione di villeggiatura e di sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – S.L.M – ETNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linguaglossa (1)
Mostra Tutti

Siderno

Enciclopedia on line

Siderno Siderno Comune della prov. di Reggio di Calabria (31,5 km2 con 17.783 ab. nel 2008), sulla costa ionica. La sede comunale è a S. Marina. Industrie alimentari (oleifici, lavorazione della liquirizia) e [...] dei materiali da costruzione. Turismo balneare. A 4,5 km si trova il centro di S. Superiore, a 192 m s.l.m. nell’entroterra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siderno (1)
Mostra Tutti

Milazzese

Enciclopedia on line

Promontorio nell’isola di Panarea che dà nome a una facies della media età del Bronzo (14° e 13° sec. a.C.), presente sulla costa nord-orientale della Sicilia e nelle Isole Eolie. I resti materiali di [...] tale cultura includono villaggi di capanne ovali, anfore per l’inumazione, una vasta produzione ceramica con ornamentazione per lo più incisa. L’aspetto più dinamico è attestato dall’importazione di ceramica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ISOLA DI PANAREA – ETÀ DEL BRONZO – ISOLE EOLIE – INUMAZIONE – CERAMICA

Ponte nelle Alpi

Enciclopedia on line

Ponte nelle Alpi Comune della prov. di Belluno (58 km2 con 8453 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Val Belluna, sulle due rive del Piave. Attività industriali e artigiane nei settori tessile, meccanico, del legno [...] e dei materiali da costruzione. Nodo stradale e ferroviario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – VAL BELLUNA – PIAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ponte nelle Alpi (1)
Mostra Tutti

Quart

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Aosta (62,3 km2 con 3565 ab. nel 2008, detti Quarteins). Il centro è situato sulla sinistra della Dora Baltea. Industrie alimentari (produzione di burro e fontina; distillazione di [...] liquori) e dei materiali da costruzione. Castello del 12° secolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – DORA BALTEA – AOSTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Vocabolario
materiale
materiale agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
materialismo
materialismo s. m. [dall’ingl. materialism (der. del lat. tardo materialis «materiale», attraverso il fr. matérialisme)]. – 1. Termine con il quale, già dalla fine del sec. 17°, si faceva riferimento a quelle teorie filosofiche che, negando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali