Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] rapporti con l'URSS, la prima ancora in costruzione, la seconda da poco ultimata. L'8 aprile 1955 è stata inaugurata superiorità di 3 a 1, ora i comunisti di 3 a 2. Quanto ai materiali, il grosso era passato dal campo di Chiang a quello di Mao, che ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Kuen Ming). Era anche in progetto la costruzione d'una linea ferroviaria che da Lashio avrebbe dovuto giungere al Yünnan, ma di Turchia, mantenendosi neutrale, si è salvata da rovine materiali e da scosse interne, agendo con accortezza diplomatica ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] d'amministrazione e le case dell'alta nobiltà: tutte queste costruzioni erano soggette a servitù di altezza e di facciata. A teste di ponte; la consegna di grandi quantità di materialeda guerra; l'internamento della flotta; la continuazione del ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] e in etiopico, erano i soli materiali quasi sicuri di cui si poteva disporre da cinque governatori persiani. Decadenza e anarchia si accentuarono sotto questo dominio; i signorotti nei loro castelli erano semi-indipendenti; le grandi costruzioni ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] è stimato a una media di 1,25 t di materiale estratto giornalmente da ciascun operaio.
Industria tessile. - Come non lo è mercato odierno della siderurgia e della connessa industria delle costruzioni nel sud, è un motivo per giustificare il maggior ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] tuttavia, dovendo adattarsi alla struttura della costruzione vulcanica, dà origine a forme di dissezione che breve tempo anche sugli edifici di vulcani misti (cioè costituiti damateriali detritici e da lave), p. es. sul Vesuvio (cupola alla base ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] si trovano cantieri specializzati nella costruzione di pescherecci e di imbarcazioni da diporto. L'Anconetano possiede tre ha trovato sede il Museo archeologico dove, oltre ai materiali statali, sono esposti la collezione civica e alcuni mosaici ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] via via abbassarsi parallelamente all'emissione dei materiali endogeni, restandone così invariato il livello medio linea somala in direzione di Iet o di Lugh; la costruzione di una linea da Assab fino ai piedi del ciglione dell'altipiano (circa 400 ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] altre tratte della zona di Imperia. Anche la costruzione della metropolitana di Genova segue tempi molto lenti; (Imola), altra grotta sepolcreto i cui materiali, come quelli provenienti dalle Arene Candide e da Arma del Morto, hanno confronti con ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] di vita della popolazione, accrescendo i consumi dei beni materiali, migliorando i servizi sociali e rafforzando le garanzie . Con lo sviluppo dell'industria delle costruzioni è aumentata anche la produzione di cemento (da 2,3 milioni di t nel 1953 ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...