POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] 1.842.000 ha con 52,1 milioni di q) e la barbabietola da zucchero (495.000 ha con 153 milioni di q). Nel camPo zootecnico, oggi Nowotki (ristrutturato dai Brukalski); la costruzione, con materiali ricavati dalle distruzioni belliche, dello Stadio ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] costruttivista (iniziata dopo il 1945 da J. Delahaut e L. Peire), nelle costruzioni minimaliste, nei rilievi monocromi e la ricerca, condotta nel campo dei ritmi primari tra strutture ed elementi materiali, di D. Van Severen (n. 1927) e di M. Wéry ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] . C'è da aggiungere che questa vicenda è avvalorata solo quando diventa oggetto di un racconto, materiale di una narrazione rete possiede. Il quinto problema si identifica nella costruzione di una pratica della località come linea di frattura ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] ha e 8 milioni di q nel 1977), seguita da quella della patata, della manioca, dei fagioli, delle dotato di una sicura capacità di costruzione drammaturgica, mentre N. Curiel appare muove sabbia e altri materiali.
Nell'ambito della scultura ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] spazi che potrebbero essere interessati da un evento successivo. Il materiale solido depositato è costituito da sabbia e ghiaia, che potrebbero essere estratte e impiegate nelle costruzioni. L'asporto di materiale solido dall'alveo, effettuato sotto ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] del 1° millennio, è documentata dalla diffusione di materiali bronzei (tripodi, statuette, fibule, torciere) in progetto di D. Scano, e seguito da C. Aru per impedirne la perdita a causa della costruzione dell'invaso artificiale del fiume Tirso; ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] di tipo europeo che da Terzo Mondo). Lo sforzo nella coltura della canna da zucchero giunse all'apice nel americana, sia per l'impossibilità materiale di diffondersi, sia per la 1973 sono state realizzate 7362 costruzioni nuove e 2362 riadattamenti di ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] dall'estero. La costruzione del nuovo ordine stabilendo un tasso ufficiale per le importazioni di materiali e pezzi di ricambio per le industrie (fissato la dichiarazione di stima al popolo americano resa da H̠atamī nel dicembre 1997 e ribadita meno ...
Leggi Tutto
MILANO (XXIII, p. 265 segg.)
Carlo CANDIDA
Sviluppo territoriale e demografico. - L'attuazione del piano regolatore, pur fra numerose difficoltà, è proceduta e procede abbastanza alacremente. Notevolmente [...] case di Via Alciato e le nuove costruzioni di Corso di Porta Vittoria daranno saranno riadoperati per ora i materiali di ricupero); per il consolidamento del sec. VI) è risultato invece ch'essa è da assegnare con certezza, insieme con la cappella di S ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] nulla (o poco) sulla loro costruzione e il loro funzionamento. Ci direzionalmente vincolati. Nelle infrastrutture materiali i flussi sono di liquidi oggi aver trovato una conferma. Non ci sono gli androidi da una parte e i non-androidi dall'altra: gli ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...