È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] donne. Le scorze di betulla o di abete fornivano il materiale con cui si fabbricavano le barche, i recipienti, ecc. i risultati del traffico siano soddisfacenti.
Quanto alle costruzioni navali, è da notare che dei 30 cantieri esistenti nel Canada ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] spirito verso le costruzioni dalle linee nette e precise. Se tre periodi s'hanno da ammettere nella vita dell si perdevano dietro alla vana scienza, agli onori mondani e ai beni materiali, così la gente, vedendo la sua guida "pure a quel ben ferire ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] costruzioni varie, alcune delle quali di tipo europeo separate da aree coperte da boschi di eucaliptus, da giardini fioriti, da id., Gad e il dio Luna in Etiopia, in Studi e materiali di storia delle religioni, I, Bologna 1925; id., Storia di Etiopia ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] parola passo ad indicare non più il materiale, ma il formato. Codice val trionfo della chiesa - che lo aveva usato fin da principio a scopo didattico - segnò anche il trionfo che seguirono lo sfasciarsi della costruzione imperiale carolingica, e dopo ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Paz tocca i 4264 metri sul livello del mare). In costruzione è una nuova arteria internazionale che unirà Bahía Blanca (Argentina) moralmente e materialmente.
Nella politica interna il presidente Santa María provocò viva opposizione da parte dei ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] dai criterî di grande economia di spazio nella costruzione, e da quelli di semplicità e uniformità nell'arredamento.
di manutenzione dell'albergo e quelle di rinnovazione del materiale per il grande logoramento che si verifica soprattutto nell' ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] dell'università del 1898. Un gruppo organico di costruzioni è stato realizzato a Berlino, presso il Tiergarten, materiale sperimentale.
Per la parte teorica, oltre agli ambienti comuni, si debbono prevedere sale da disegno di una capacità tale da ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] kmq., di cui il 20,4% occupato dalle acque, le quali scendono da laghi a livello di 130-150 m. s. m., al Päijänne, secondo di sottoprodotti solforici. Abbondanti e pregiati i materiali di cava per costruzioni, per la fabbricazione di calce e cementi ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] su questo di pochi scalini.
Alla costruzione e all'arredamento dei locali frequentati dal pubblico si provvede in modo che abbiano da conservarsi bene per lungo tempo. Si ricorre perciò a materiali resistenti, quali pietra, marmi, metalli, legno ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] inteso può consistere in un fatto materiale (p. es., la costruzione d'una casa, lo sfruttamento d'un fondo); può avere in due parti: la prima composta di modelli a stampa con spazî da riempirsi a penna, l'altra di fogli in bianco; in questa seconda ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...