Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] capitali adeguati; di conseguenza costruzione e manutenzione delle opere pubbliche Italia (Romagnosi), sono questi i materiali con cui si riempie la nozione non è più governato dalla sola classe borghese, ma da tutte le classi; 2) che lo Stato-ente ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] del principio pacta sunt servanda si stempera nella costruzione e applicazione di tutta una serie di remedies materiali e intellettuali dei cittadini stessi, ai quali consentiva di convertire in 'valori d'uso' il corrispettivo monetario del lavoro da ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] , una forma della comunicazione libera da presupposti. Per tali costruzioni sociali bisogna creare in anticipo le cui si caratterizza. Tali incentivi possono essere di tipo materiale individuale, legati a finalità ideali o alla solidarietà fra ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] propriamente detta, da un lato, e le industrie estrattive e quelle delle costruzioni dall'altro. delle attività che consistono nel produrre o nel trasformare beni materiali, fatta eccezione per le attività agricole propriamente dette (vale ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] Da ciò possiamo inferire che forse l'insegnamento di Aristotele era meno adatto di quello di Cautilya alla costruzione di contrapposto al materialismo. L''essenza' della corporazione è costituita da uno stile, da usanze, da principî, da modi di fare ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] di vendita al dettaglio aderenti alla Cooperative union da 164.000 a 97.148. Nel 1982 la 'acquisto all'ingrosso dei generi alimentari alla costruzione di un deposito merci (1866) e di al miglioramento morale e materiale della classe lavoratrice. In ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] per la sicurezza interna di ogni paese non sono costituiti solo da armi nucleari o materia prima fissile adatta alla costruzione di ordigni nucleari, ma anche, e soprattutto, damateriale a basso contenuto radioattivo. Quest'ultimo, non adatto a usi ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] ugualmente, con l'intento di recuperare materiali importanti, Branda da Castiglione, in qualità di reggente della Domenico a Venezia e le chiese di Velletri. Tra le nuove costruzioni vanno segnalati il palazzo di famiglia fatto erigere a Roma accanto ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] dal vettore Ariane e conterranno circa 150 kg di materiali elettronici.
Il canale da 25 Mbits/s del satellite TELECOM 1 è i vari interessati, purché si accetti di sottoporre la costruzione del modello e i suoi risultati a una discussione collegiale ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] da luogo di riunione quotidiano per il patriziato, in cui si commentano o determinano gli avvenimenti politici. Le terme sono un indice di urbanità e la loro costruzione si insediano lungo il fiume per trattare materiali come la lana, le pelli e in ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...