(II, p. 963)
La produzione mondiale di a. è cresciuta notevolmente fin verso il 1980, arrivando a quasi 5 milioni di t/anno; da quella data è iniziata una forte diminuzione a seguito di iniziative ad opera [...] (1970) davano valori di 20÷60 ng/mc; peggiore poi la situazione riscontrata in alcune scuole dove erano impiegati materialidacostruzione contenenti a., visibilmente deteriorati; prelievi effettuati nel 1978 in 10 scuole fornivano concentrazioni ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] 22, Gran Bretagna 21, India 11, Italia 9, Giappone 9), costituite principalmente da tessuti, cereali, tè, caffè, zucchero, riso, autoveicoli, macchine e materialidacostruzione.
Finanze. - Principale fonte di reddito del regno è, come si è detto ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] (spremitura di semi oleosi, sgranatura del cotone, lavorazione di caucciù e cacao) e quelle manifatturiere (materialidacostruzione, meccaniche, tessili e alimentari) hanno fatto registrare un considerevole aumento di produttività in seguito al ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] dei mercati importatori, in particolare l'Unione Europea. Le importazioni riguardano prodotti petroliferi, alimentari e materialidacostruzione. La S., infine, pesantemente indebitata con il Fondo monetario internazionale, si vede costretta a fare ...
Leggi Tutto
L'impiego di a., capaci in piccola percentuale di migliorare sensibilmente le proprietà di un prodotto, si è esteso sempre più, interessando oggi largamente numerose classi di sostanze (carburanti, alimentari, [...] farmaceutici, materialidacostruzione, polimeri, ecc.); a seconda dei casi tali a. sono chiamati a esplicare funzioni diverse.
Additivi per carburanti e combustibili. - Nei carburanti per auto e avio gli a. servono per aumentare la resistenza alla ...
Leggi Tutto
Uno dei tredici stati nord-atlantici che formarono il nucleo degli attuali Stati Uniti; fondato nel 1637, eretto in colonia autonoma nel 1662. Per superficie (12.860 kmq.) è il terz'ultimo dell'Unione, [...] verso l'interno, formando come un ampio piano inclinato verso S., o meglio da NO. a SE. L'altezza media è di circa 150 m., la massima di materialidacostruzione ha meritato al Connecticut il soprannome di Freestone state (stato della pietra da ...
Leggi Tutto
SACHALIN (A. T., 84-85; 103-104)
MarcelIo Muccioli
Isola dell'Estremo Oriente, sita di fronte alla foce dell'Amur. Ha una superficie di 75.360 kmq. ed è politicamente divisa fra la Russia, che ha la [...] 577.000 ettari, nella metà meridionale), specialmente di conifere (pini, larici), e di pioppi bianchi, adatte per ricavarne materialidacostruzione, traverse ferroviarie e, più di tutto, pasta di legno per carta e steli per fiammiferi. Nelle foreste ...
Leggi Tutto
(XV, p. 243; App. III, I, p. 613)
Arcipelago del Pacifico sud-occidentale, dal 1970 stato indipendente. Nel 1986 sono stati censiti 714.000 ab., più del doppio del 1956 (il tasso di accrescimento annuo [...] (zuccherifici, oleifici), tessile e dei materialidacostruzione, anche se è in atto uno sforzo ministri di origine indiana.
Il 14 maggio 1987 il governo fu rovesciato da un colpo di stato militare organizzato dal col. Sitiveni Rabuka appartenente ...
Leggi Tutto
Stazione climatica assai frequentata (temperatura media di gennaio 12°) della Provenza marittima, posta sul golfo della Napoule, a est dei monti dell'Esterel che la difendono dai venti freddi di NO. La [...] e Nizza. I principali prodotti importati sono il carbon fossile inglese e i legnami del nord e anche materialidacostruzione (cementi, pietre, mattoni, ferro).
La conferenza di Cannes del 1922. - Fu, in realtà, una riunione del Consiglio supremo ...
Leggi Tutto
NOTTINGHAM (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace WHITEHOUSE
*
È la maggiore città (abitanti 268.800) e il capoluogo del Nottinghamshire. Secondo il censimento del 1931 Nottingham era la minore fra le [...] 2185 kmq., ed è di forma ovale, con l'asse maggiore orientato approssimativamente da N. a S. Confina con le seguenti contee: Derby a O., York : lo si estrae (Mansfield Woodhouse) per materialidacostruzione e lo si brucia (Mansfield e Bulwell) ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...