Geologia
Nell’apparato vulcanico, condotto naturale, per lo più verticale e talvolta con diramazioni secondarie, attraverso il quale avviene l’emissione di prodotti vulcanici provenienti dall’interno.
C. [...] della combustione arrivano con temperatura elevata, è presente fino a una certa altezza un rivestimento interno di materialirefrattari; fumi corrosivi richiedono adatti rivestimenti resistenti. Se il tiraggio è attivato artificialmente per mezzo di ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] tiratura mediante tamburo per le fibre continue. Nel primo metodo il v. fuso cola al centro di un disco circolare in materialerefrattario dal bordo radialmente scanalato, che ruota a circa 4000 giri al minuto, ed è proiettato all’esterno in forma di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] , tetracloroetilene) che, come è noto, sono refrattari a un trattamento biologico condotto in condizioni aerobiche fanghi biologici fino a una percentuale del 5÷6% di materiale secco, con conseguente notevole riduzione dei volumi di fango ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] e i sauvageons non sono eroi ribelli o refrattari alle regole sociali, bensì piuttosto tirannelli oppressori e c'è chi li considera beni di informazione collegati a un supporto materiale o immateriale (M. Hutter), c'è chi li considera semplicemente ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] navale, 248 di Teoria della nave, 249 di Costruzione navale e materiali); mentre il ginnasio-liceo vedeva in testa il latino (696 ore del romanzo fino all’involontaria caricatura, siano refrattari alle sue innovazioni linguistiche. Antonio Balbiani, ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] comunità rivoluzionaria. Ma nei confronti dei refrattari e delle categorie sociali considerate incompatibili concepiti come operazioni catartiche il cui fine ultimo è la rigenerazione materiale e morale dell'umanità o di una sua parte privilegiata. Il ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] alla corrosione e all'ossidazione. Altrettanto essenziali, anche se comportano minori consumi di materiali, sono: a) l'uso della cromite per i materiali di rivestimento refrattari nelle fornaci per la fabbricazione dell'acciaio; b) l'uso della sabbia ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] invero tutti i fenomeni della vita economica che sono refrattari all'applicazione dei metodi della statica [...] A differenza quanto il presente. Infine, egli deve stimare le resistenze materiali e psicologiche che gli saranno opposte, oltre che i ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] quando la collettività si attende da loro benefici e vantaggi materiali, ritenendo che la sicurezza dei beni, delle persone e che ha rifiutato il Messia; gli ebrei puniti da Dio perché refrattari alla conversione alla vera fede) (v. Oberman, 1988, pp ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] o colline.In tutti questi casi, riguardanti danni morali o materiali, ciò che qualifica la violenza non è tanto il giunse non solo utilizzando spietatamente la violenza contro i refrattari, ma anche facendo ricorso a vari mezzi simbolici e ...
Leggi Tutto
refrattario
refrattàrio agg. [dal lat. refractarius «caparbio, ostinato», der. di refragari «opporsi»]. – 1. a. Insensibile, resistente a determinati sentimenti o comportamenti: essere r. alla pietà, all’amore, e in usi scherz. o ironici al...
refrattarieta
refrattarietà s. f. [der. di refrattario]. – Il fatto, la condizione di essere refrattario: r. alla commozione e, in usi scherz., r. alla disciplina, al lavoro, al matrimonio. In partic.: 1. In medicina, particolare condizione...