MAURITANIA (XXII, p. 612; App. III, 11, p. 48)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale, già dipendente dalla Francia (era uno degli otto possedimenti che formavano l'Africa occidentale [...] costa ha resa necessaria la costruzione in territorio desertico di una 64, avviene a cielo aperto; il materiale viene dapprima frantumato per mezzo di mine, una nuova moneta (1973) sono state appoggiate da paesi arabi; nel 1973 sono stati profondamente ...
Leggi Tutto
PIACENZA (XXVII, p. 92)
La città di Piacenza sorge a 66,37 m. s. m., a 13 km. in media dalla collina e a meno di uno dalla sponda destra del Po. La sua forma oblunga ne porta i vertici a est e a ovest. [...] materiale archeologico: anfore, cippi figurati, iscrizioni, musaici, ora conservati al Museo civico.
La provincia (p. 96). - È in costruzione quale si protende, dista km. 45 da Piacenza, 38 da Salsomaggiore e 54 da Cremona.
Un Consorzio del Parco, ...
Leggi Tutto
ORDONA (XXV, p. 477)
Joseph Mertens
Già frazione del comune di Orta Nova, O. (prov. di Foggia, Puglia) ne fu staccata ed eretta a comune autonomo con d. reg. del 2 maggio 1975. Il paese, a circa 18 km [...] di una certa ripresa, con la costruzione della basilica nord, trasformata nel 13° nota soprattutto per l'abbondante materiale di scavo proveniente dalle sue × 27 m), la cui navata è ornata da una serie di colonne con capitelli pseudoionici. Davanti ...
Leggi Tutto
(IX, p. 858)
Si conosce ormai il nome etrusco della città, attestato in un titolo funerario del sec. 4° a.C. (Kaisra) e su ampolle del 2° sec. a.C. (Keisra): si conferma in tal modo la trascrizione latina [...] ., un quartiere cittadino con case delimitate da muri di fondazione in pietra, provviste di . un'imponente ristrutturazione prevede la costruzione di un tempio a triplice cella regolare.
Le ricerche sulla cultura materiale testimoniano, d'altro canto, ...
Leggi Tutto
PESARO (XXVI, p. 917)
Luigi Servolini
Tra le principali realizzazioni del regime fascista nella città di Pesaro ricordiamo: l'abbellimento della parte nuova al mare, con la costruzione, fra l'altro, [...] l'ampliamento del civico spedale con la costruzione di nuovi padiglioni col relativo aumento Oliveriano, e il materiale archeologico proveniente dagli in gran parte dalla bottega di mastro Giorgio da Gubbio e dalle fabbriche pesaresi del tempo degli ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio anche le conoscenze relative all'O.A. hanno registrato sensibilissimi progressi, soprattutto in ordine all'età e alla genesi. I dati, acquisiti direttamente e indirettamente, hanno [...] portarono alla costruzione di una nave oceanografica - la Glomar Challenger - attrezzata in modo da realizzare perforazioni ma questo distacco viene compensato dalla solidificazione di materiale proveniente dalle zone profonde del mantello.
Altro dato ...
Leggi Tutto
L'isola, ora ceduta al regno di Grecia in seguito al trattato di pace di Parigi del 1946, fu devastata da un terremoto il 20 aprile 1933. Il capoluogo ebbe particolarmente a soffrirne, perché furono distrutti [...] a eccezione dei fabbricati di nuova costruzione. La città di Coo fu ricostruita riferibile all'età micenea; materiali micenei della stessa epoca furono tratto dalle cave dell'isola, e precisamente da quelle del monte Dicheo. Il periodo del maggior ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Paolo Graziosi
. Fin dal secolo XVI i missionarî portoghesi che penetrarono nell'attuale territorio della Rhodesia del sud notarono la presenza in quei luoghi di grandi rovine che assumevano [...] costruzione dell'acropoli e del cosiddetto tempio ellittico richiese uno sforzo collettivo non lieve, dovendosi trasportare tonnellate di materiale l'uno dall'altro, ma sempre africani. È da supporsi quindi che Zimbabwe sia sorta durante il predominio ...
Leggi Tutto
SPEZIA, La (XXXII, p. 363; App. I, p. 1017)
Claudia Merlo
La Spezia è stata uno degli obiettivi più colpiti da bombardamenti aerei (i maggiori sono stati quelli del 14 e 19 aprile; 2, 12, 19 e 22 maggio [...] fuori della città.
Oltre ai danni inflitti alle costruzioni e agl'impianti, la guerra ha colpito La Spezia e in ripresa quella dei materiali refrattarî e delle ceramiche ( . La popolazione del comune è salita da 106.119 ab. residenti nell'aprile ...
Leggi Tutto
La città ha continuato il suo sviluppo in direzione della località dell'Angelo dove è sorto il Viale degli Atlantici, lungo circa un chilometro e mezzo, fiancheggiato da villini e giardini e dal seminario [...] del piano regolatore, sorgono o sono in avanzata costruzione la Casa del Balilla, un edificio scolastico e il in cui è stata sistemata una raccolta di armi e di materiale numismatico, archeologico, scultoreo e fittile. Nel 1935 è stata costituita ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...