Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] ’art. 2113, quarto comma, c.c.»; proposizione normativa abbastanza oscura e forse superflua. Il quarto comma dell’art. 2113 contempla equità del giudice di pace, nel rispetto dei criteri di valore e di materia ex art. 113, co. 2, c.p.c. – ossia rese ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] la criminalità organizzata è diffusa e in espansione, dove ampia e oscura è la zona grigia al confine tra legalità e illegalità, getta negli anni Sessanta-Settanta lo sviluppo della ricerca in materia di canto sociale si colloca all’interno di un ...
Leggi Tutto
in
Aldo Duro
Sotto l'aspetto formale, la preposizione è presente in D. sia nella sua forma semplice in - aferetica ('n) dopo e, che, ché e altre preposizioni, pronomi, congiunzioni desinenti in vocale [...] Giotto il grido; XXIII 22 e 23 Ne li occhi era ciascuna oscura e cava, / palida ne la faccia (dove i due rapporti di aquila, è simbolo di Cristo uomo e Dio.
5.8. In complementi di materia: If XIV 83 Lo fondo suo e ambo le pendici / fatt'era 'n pietra ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] come architetto prima degli anni Novanta, finora oscura (non ha fondamento la tradizionale attribuzione della loggia G. dichiara di essersi sempre dilettato dello studio di questa materia senza mai saziarsene.
Nominato architetto di S. Pietro dal 1 ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giovambattista
Raffaella Zaccaria
G. Romei
Incerti sono il luogo e la data di nascita: nacque forse a Napoli (ma secondo altri a Vico Equense), intorno al 1535, se si dà fede alla dichiarazione [...] con la capacità di operare del mago.
Le principali materie trattate dal D. nella grande Magia naturalis sono innanzitutto, cui si possono realizzare strumenti come il microscopio, la camera oscura e il cannocchiale.
Al telescopio il D. dedicò un ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] . Essa utilizza il concetto di ǵāhiliyya - l'oscura ed empia epoca precedente la 'rivelazione dell'Inviato di le nazioni civili - industrie che non lavorano più materie prime indigene, bensì materie prime provenienti dalle regioni più remote, e i ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] di Proust, scoppia un violento temporale, e la luce si oscura: la Nordlinger legge allo scrittore un passo delle Pietre di fondo a una di quelle stradette, pareva che nella materia cristallizzata si fosse prodotta una distensione. Un vasto, sontuoso ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] contatto lunare con Lunik 2 il 12 settembre 1959. La faccia oscura della Luna venne invece ripresa e trasmessa a terra da Lunik più antichi che si conoscano, probabilmente campioni di materia dei primordi, è diventato di particolare interesse per ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] alternativa può essere quella di considerare l’acquis in materia di diritti dei consumatori come un momento di un’ rapporto non è trasparente l’intervento del giudice può ben colpire la clausola oscura o ambigua. L’art. 4, 2° co., stabilisce che: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] la parità P, l'inversione temporale T, e lo scambio tra materia e antimateria C. Si deve a Pauli (1955) un risultato di nati in modo bizzarro, incluso 'quark' che proviene da una oscura citazione del Finnegan's wake di James Joyce, "Three quarks for ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
energia oscura
loc. s.le f. In astrofisica, ipotetica forma di energia elastica repulsiva che pervade lo spazio, di natura sconosciuta, introdotta nelle teorie per spiegare l’espansione accelerata dell’universo. ◆ Poi, c' è la cosiddetta "materia...