IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] le materie prime e i combustibili.
Le vie didi neutralismo attivo, più attenta alla dimensione europea, che si dimostrava come il quadro obbligato dei suoi rapporti. Rapporti non facili, all'inizio degli anni Sessanta: tesi con la Francia ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] a SUA e URSS hanno dotazioni di m. strategici la Gran Bretagna (che dispone di Polaris), la Francia che ha sviluppato il suo SSBS tipo dalla reazione. Di qui l'interesse delle due superpotenze a limitare i propri sforzi economici in materia, avendo ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] rinnovamento della vigente legislazione internazionale della stazza, sebbene in materia alcuni paesi adottino concetti nuovi (come il "volume intemo mare tempestoso (campagna oceanica tedesca di studio, motonave San Francisco, 1935): ma si osserva che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] di venti anni, con gravi problemi formativi: nonostante gli sforzi in materia d'istruzione di base, il livello didi materiali e di complessi del Centro franco-egiziano di Karnak. C'è stato in più, in questo decennio, un infittirsi di missioni ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] stretta unione con le regioni europee adiacenti (Svizzera e Francia orientale e meridionale). La facies della media età del Bronzo finale in Liguria, area di collegamento e di distribuzione di manufatti metallici e materia prima fra la Toscana del ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] proprie convinzioni religiose, ambienta nella Franciadi Giovanna d'Arco il suo ultimo di maniera è rappresentato dalla materia fantasiosa che si riallaccia all'espressionismo teosofico di R. Steiner, al quale è dedicato il piccolo kindergarten di ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] europeo più aperti a nuove correnti di pensiero, fino a culminare, in Francia, quindici anni dopo il vano propone di non intervenire nella materia economico-sociale. Il suo proponimento assurge nella dottrina a una vera e propria ragione di principio ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] in Inghilterra e in Francia e analoghi provvedimenti furono ivi attuati nello stesso giro di tempo. L'Inghilterra mezzo di apposite leggi ha regolato tutto quanto riguarda questa materia e che si vale, per l'attuazione di quanto viene ordinato, di ...
Leggi Tutto
Polonia
Giampiero Brunelli
(XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, ii, p. 571; III, ii, p. 447; IV, iii, p. 16; V, iv, p. 169)
Geografia umana ed economica
Dopo le note variazioni territoriali avvenute [...] posto viene ormai la Federazione Russa, seguita da Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti. Nell'economia terziaria si sta facendo strada il sulla privatizzazione delle imprese di proprietà dello Stato (dopo che era fallito in materia un referendum per ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] indusse Stati Uniti, Regno Unito e Francia a dar luogo a un'impressionante serie di esplosioni in atolli e in isole come le Marshall, si prevede di dover far fronte a un innalzamento di 30 cm. Naturalmente la materia richiede studi molto attenti per ...
Leggi Tutto
campo di prima accoglienza
loc. s.le m. Struttura destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ Alcuni clandestini si sono buttati in mare e sono stati recuperati mentre...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...