Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] Irlanda e Danimarca il Regno Unito presentò domanda di adesione, ma la Franciadi De Gaulle pose il veto, in quanto È inoltre in discussione la proposta di creare un tribunale specializzato sul contenzioso in materiadi brevetti.
La Corte è composta ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] disposizioni in materiadi disciplina di bilancio e di riduzione del debito pubblico contenute nel ‘Patto di stabilità’. coesione’ ma anche da parte diFrancia e Italia. Per venire incontro alle richieste dei due gruppi di paesi, Van Rompuy ha quindi ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Amnesty International criticano il comportamento del governo cubano in materiadi libertà (di associazione, di opinione, di movimento) e ricordano come a Cuba diverse decine di prigionieri d’opinione sono ancora in carcere. Qualunque ne sia la causa ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] pieno centro di Barcellona, al mercato della Boquería. Qui, Adrià e i suoi collaboratori acquistano la materia prima con 34, con Le Corbusier).
Dopo la stasi nel periodo diFranco, l’attività urbanistica e architettonica è ripresa vivacemente dagli ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] di 425 l al giorno di un abitante degli Stati Uniti ai 10 l al giorno di un abitante del Madagascar, dai 237 dell’Italia ai 150 della Francia. In Italia a fronte di mancato rispetto della normativa in materiadi scarichi, depuratori, bonifiche. Allo ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] e subito prima di quello diFrancia e Russia, nonostante si attesti solo 29° posto in termini di numero di personale attivo. materiadi difesa tra Londra e Parigi, la condivisione di una portaerei e di altre strutture militari, nonché la creazione di ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] in Italia, mentre in Irlanda è al 22,6%, in Francia al 19,8%, in Germania al 14,4%, in Svezia materiadi internet dalla cultura necessaria per conoscere il significato di quello che fanno.
Una successione di interventi e soprattutto di tentativi di ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] (Algeria, Tunisia, Marocco, Libia e Mauritania) con Italia, Francia, Malta, Portogallo e Spagna. È però il settore degli alcune concessioni in materiadi diritti e libertà di espressione, tra cui la revoca della Legge di emergenza in vigore ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] questi paesi a dover rafforzare la cooperazione regionale in materiadi sicurezza.
Popolazione, società e diritti
La popolazione moresca – tramite l’Iniziativa di lotta al terrorismo trans-sahariana – e la Francia hanno ricominciato a contribuire ...
Leggi Tutto
Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] i negoziati politici in materiadi sicurezza tra l’Europa occidentale e quella orientale. La partecipazione di tutti i paesi del Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, ...
Leggi Tutto
campo di prima accoglienza
loc. s.le m. Struttura destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ Alcuni clandestini si sono buttati in mare e sono stati recuperati mentre...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...