matèriaoscura In astronomia, ogni forma di materia presente nell'Universo che non emetta radiazione elettromagnetica di alcun tipo, o che ne emetta con intensità non rilevabile dagli strumenti. La sua [...] presenza è valutata indirettamente dagli effetti gravitazionali sul moto di stelle e galassie. Si presume che la m.o. rappresenti ca. il 90% della materia presente nell'Universo. (➔ anche materia) ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere; Andrea Lapi
Astronomia
«I cieli sono immensi in confronto alla Terra»
(Nicola Copernico, De revolutionibus orbium caelestium)
L’Universo delle galassie, eredità di Galilei
di Alfonso [...] rispetto a quelle della materia a noi familiare (barioni), in quanto esse interagiscono solo gravitazionalmente e non, per esempio, direttamente con i fotoni. Quale sia la reale natura microscopica della materiaoscuranon è stato ancora stabilito ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] nucleari sarebbe decine di milioni di volte meno abbondante di quanto si osserva. Di conseguenza, la materiaoscura potrebbe non essere barionica e le uniche particelle che potrebbero comporla e che sono state effettivamente osservate sono i neutrini ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] vi è un oggetto non visibile della massa di oscura (dark ages). Quando l'Universo, raffreddandosi, raggiunse una temperatura inferiore ai 3000 K, si formarono i primi atomi di idrogeno ed elio (che rappresentavano più del 99% della materiabarionica ...
Leggi Tutto