Matematico ed economista russo (Pietroburgo 1912 - Mosca 1986). Vincitore nel 1975 (con l'economista statunitense di origine olandese T. Ch. Koopmans) del premio Nobel per le scienze economiche per i suoi [...] pianificazione della produzione", 1939); Funkcional´nyj analiz i prikladnaja matematika ("Analisi funzionale e matematicaapplicata", 1948); Ekonomičeskij rasčët nailučšego ispol´zovanija resursov ("Il calcolo economico della migliore utilizzazione ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico inglese (Cambridge 1897 - ivi 1958), professore di matematicaapplicata all'università di Manchester, quindi di fisica matematica a Cambridge. Ha compiuto ricerche in spettroscopia [...] teorica, meccanica quantistica, elettromagnetismo (propagazione guidata di radioonde, magnetron) e fisica nucleare. In fisica atomica il suo nome è legato a un modello dell'atomo, sulla base del quale ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Torino 1908 - ivi 1992). Prof. di analisi matematica alla Scuola normale superiore di Pisa (1948), poi a Roma presso la facoltà di scienze e, dal 1962, presso quella d'ingegneria; [...] delle equazioni differenziali (ordinarie e alle derivate parziali) e delle trasformate di Laplace, di svariate questioni di analisi numerica e di matematicaapplicata. È stato tra i primi collaboratori, e poi direttore, dell'Istituto nazionale per le ...
Leggi Tutto
Geofisico (Cristiania 1784 - ivi 1873); prof. di astronomia e matematicaapplicata all'univ. di Cristiania e (dal 1833) direttore dell'osservatorio della stessa città. Cercò di determinare lo spostamento [...] dei poli magnetici terrestri, partecipando a tale scopo a una spedizione nella Siberia e nella Camciatca (1828-31). Diresse il rilevamento topografico della Norvegia (1837) ...
Leggi Tutto
Fisico indiano (n. 1893 - m. Nuova Delhi 1956), prof. di fisica e di matematicaapplicata nell'univ. di Calcutta, quindi prof. di fisica nell'univ. di Allāhābād. Si è occupato di varie questioni di ottica [...] fisica, di astrofisica, di fisica atomica. n Formula di S. dà il grado di ionizzazione di un aeriforme ...
Leggi Tutto
Fisico inglese di origine tedesca (1907-1979); prof. di matematicaapplicata all'univ. di Southampton (1949-72). Si è occupato di meccanica quantistica applicando in particolare la teoria dei gruppi alla [...] fisica molecolare ...
Leggi Tutto
Tan Keng Yam, Tony. – Uomo politico singaporiano (n. Singapore 1940). Laureato in Fisica presso l’Università di Singapore e addottoratosi in Matematicaapplicata all’Università di Adelaide, nel 1969 ha [...] intrapreso l’attività di banchiere presso la Oversea-Chinese Banking Corporation Limited, interrompendola nel 1979 per entrare in politica. Dallo stesso anno membro del Parlamento nelle fila del Partito ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico portoghese (n. Olhão 1966). Laureato in Economia all’Istituto superiore di Economia e gestione dell’Università tecnica di Lisbona, ha conseguito un master in matematicaapplicata [...] nella stessa università e uno in economia all'Università di Harvard, dove ha ottenuto anche un dottorato in economia. Economista alla Banca centrale portoghese dal 2000 al 2004, è stato membro del Comitato ...
Leggi Tutto
Matematico (Budapest 1887 - Palo Alto 1985). Prof. al politecnico di Zurigo, alla Brown University (1940-42) e alla Stanford University (1940-53). Con la sua lunga e intensa attività ha dato contributi [...] fondamentali a varie questioni di matematica e matematicaapplicata: serie di potenze, funzioni di variabile complessa, calcolo delle probabilità, problemi di interpolazione, teoria dell'enumerazione, ecc. Tra le opere: Aufgaben und Lehrsätze aus der ...
Leggi Tutto
Ingegnere aeronautico italiano (n. Roma 1923 - m. 2006). Prof. di costruzioni aeronautiche dal 1962 all'univ. di Roma (emerito dal 1999), si occupò di problemi strutturali in campo aeronautico e spaziale [...] aeroelasticità, della stabilità dinamica dei missili, del comportamento dei timoni. Fra i suoi scritti: Matematicaapplicata all'ingegneria (1968); Introduzione alla teoria delle strutture (1974); Aeronautica generale (1983); Costruzioni aeronautiche ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
applicazione
applicazióne s. f. [dal lat. applicatio -onis]. – 1. L’operazione di applicare: l’a. di una marca da bollo, di un cerotto; a. di un unguento sulla ferita; fare due a. di pomata al giorno; a. di infissi; a. del parato a una parete,...