• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [142]
Strumenti del sapere [8]
Istruzione e formazione [79]
Comunicazione [19]
Storia [19]
Diritto [11]
Scienze politiche [10]
Arti visive [5]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Informatica [3]

Nuovo Portale Treccani - Domande e risposte [4/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Domande e risposte [4/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

Nuovo Portale Treccani - Presentazione di Giuliano Amato [1/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Presentazione di Giuliano Amato [1/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte I

WebTv

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte I In questo video Massimo Bray, direttore editoriale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, intervista il filosofo Tullio Gregory, Professore di Storia della filosofia e collaboratore di Treccani [...] dal 195 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – MASSIMO BRAY – FILOSOFIA

La piccola eguaglianza

WebTv

La piccola eguaglianza Presentazione del volume "La piccola eguaglianza" di Michele Ainis Sono intervenuti Laura Boldrini, Massimo Giannini, Giovanni Pitruzzella Roma Mercoledì 25 Marzo 2015 Istituto della Enciclopedia Italiana [...] Sala Igea Palazzo Mattei di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PITRUZZELLA – MASSIMO GIANNINI – LAURA BOLDRINI – PAGANICA – ROMA

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte III

WebTv

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte III Nella terza parte dell'intervista Massimo Bray cita Calvino e le sue Lezioni Americane, nelle quali lo scrittore prospettava un futuro di conoscenza tramite immagini e la fine della parola come mezzo di [...] apprendimento. Gregory spiega come le due moda ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Nuovo Portale Treccani - Introduzione di Francesco Tatò [2/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Introduzione di Francesco Tatò [2/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. Introduzione alle nuove funzionalità ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

Nuovo Portale Treccani - Massimo Bray [3/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Massimo Bray [3/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. Una "Visita guidata" alle nuove funzionalità ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO

Dal Salone Internazionale del Libro di Torino

WebTv

Dal Salone Internazionale del Libro di Torino Antonio Spadaro (Direttore di La Civiltà Cattolica), Massimo Zamboni (Musicista e Scrittore), Gianluigi Ricuperati (Scrittore), Massimo Bray (Ministro dei Beni Culturali e del Turismo) dal Salone di Torino [...] 201 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: CIVILTÀ CATTOLICA – MASSIMO BRAY
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali