• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [202]
Lingua [23]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [4]

Gianfranco Contini: un’idea di Dante

Atlante (2023)

Gianfranco Contini: un’idea di Dante Claudio CiociolaGianfranco Contini: un’idea di DanteIn Grandi maestri di fronte a Dante, Atti del Seminario dantesco permanente (3 marzo - 2 dicembre 2021), a cura di Simona Brambilla, Nicolangelo D’acunto, [...] Massimo Marassi, Paola Müller, con la colla ... Leggi Tutto

Il grande Verga. La narrativa e il teatro

Atlante (2023)

Il grande Verga. La narrativa e il teatro Marco SterposIl grande Verga. La narrativa e il teatroPrefazione di Massimo SeriacopiCastelfranco Piandiscò (AR), Edizioni Setteponti, 2022 Ottocentista informatissimo e appassionato carduccista (si ricordino [...] almeno Il primo Alfieri ed oltre; l’ediz ... Leggi Tutto

Il bambino

Atlante (2022)

Il bambino Massimo CecchiniIl bambinoVicenza, Neri Pozza, 2022 Il destino di alcune persone, e forse quello di tutte, è un campo gravitazionale che, nel bene e più ancora nel male, trascina dentro di sé la sorte [...] di altre. Se ne ha prova prevalentemente nelle s ... Leggi Tutto

Ingenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Atlante (2022)

Ingenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento Massimo DanziIngenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del CinquecentoPisa, Scuola Normale Superiore, 2022 «Il Rinascimento trova un senso adeguato al termine solo sul terreno della [...] cultura: è, innanzi tutto, un fatto di cultura, ... Leggi Tutto

Il figlio di due madri

Atlante (2021)

Il figlio di due madri Massimo BontempelliIl figlio di due madriprefazione di Marinella Mascia GalateriaMilano, Utopia Editore, 2021 Nessuno più di Gianfranco Contini ha saputo stazzare al giusto peso, con un mannello di parole, [...] il ruolo di Massimo Bontempelli (Como, 1878 ... Leggi Tutto

Linguistica italiana

Atlante (2021)

Linguistica italiana Massimo PalermoLinguistica italianaSeconda edizioneBologna, Il Mulino, 2020 L’infaticabile Casa bolognese dà fuori la seconda edizione (20151, seguìta da numerose ristampe) d’uno dei più sicuri ed esaurienti [...] prontuarî di linguistica italiana, nella ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori

Atlante (2021)

Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori (a cura di) Ugo Cardinale, Paolo Corbucci e Massimo FagottoLe Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superioriBologna, Il Mulino, 2017 A [...] partire dal 776 a. Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori (probabilmente anche prim ... Leggi Tutto

Mezzaluna grigioverde

Atlante (2020)

Mezzaluna grigioverde Massimo LeljMezzaluna grigioverdea cura di Carlo De MatteisL’Aquila, Fondazione Cassa di risparmio della provincia dell’Aquila, 2019 Carlo De Matteis rende finalmente giustizia a Massimo Lelj (Tione degli [...] Abruzzi 1888-Milano 1962), narratore di raff ... Leggi Tutto

Il dannato caso del Signor Emme

Atlante (2020)

Il dannato caso del Signor Emme Massimo RosciaIl dannato caso del Signor EmmeRoma, Exòrma Edizioni, 2020 Mai come in questo momento si percepisce nelle persone il desiderio di muoversi, di spostarsi, di percorrere distanze, brevi o lunghe [...] che siano; mai come in questo momento, anc ... Leggi Tutto

Linguistica testuale dell'italiano

Atlante (2019)

Linguistica testuale dell'italiano Massimo PalermoLinguistica testuale dell'italianoIl Mulino, 2013 Il manuale di Massimo Palermo, docente di Linguistica italiana all'Università per stranieri di Siena, si compone di sette capitoli. Nel [...] capitolo I, si traccia una rapida storia delle p ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali