• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [142]
Diritto [11]
Istruzione e formazione [79]
Comunicazione [19]
Storia [19]
Scienze politiche [10]
Strumenti del sapere [8]
Arti visive [5]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Informatica [3]

L'Italia in piccolo - Zerba - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Zerba - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Abituati, come tutti i montanari, a sfruttare al massimo le risorse disponibili, gli abitanti di Zerba praticavano molti [...] mestieri: agricoltori, allevatori, boscaioli, c ... Leggi Tutto

Quali élite? Crisi e ruolo delle classi dirigenti

WebTv

Quali élite? Crisi e ruolo delle classi dirigenti La rivista Pandora e l’Istitituto della Enciclopedia Italiana - Treccanisono lieti di invitarla alla presentazione del quarto numero della rivista PandoraQuali élite? Crisi e ruolo delle classi dirigentiDiscutono, [...] Massimo Bray, Giuseppe De Rita e Sil ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE DE RITA – MASSIMO BRAY

Conclusioni di Massimo D'Alema [7/8]

WebTv

Conclusioni di Massimo D'Alema [7/8] Presentazione de I Quaderni di Italianieuropei - Quale lavoro dopo la crisi? Analisi e proposte. Le conclusioni del conegno di Massimo D'Alema ... Leggi Tutto

OLTRE LE FRONTIERE: GENERAZIONI E CULTURE

WebTv

OLTRE LE FRONTIERE: GENERAZIONI  E CULTURE FESTIVAL DELLE GENERAZIONI IN TOURIN COLLABORAZIONE CON TRECCANI CULTURASaluti di Massimo BrayIntroduce le due (PRE)VISIONI X IL FUTURO il giornalista David ParenzoIl Web: bello e buono oppure spietato. [...] Come la vitaCon Rachele ZinzocchiDall’Incontro ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID PARENZO – MASSIMO BRAY

Sergio Bitar - Dawson Isla 10

WebTv

Sergio Bitar - Dawson Isla 10 L'Istituto della Enciclopedia Italiana, L'Ambasciata del Cile e Sandro Teti editore presentano il volume di Sergio Bitar Dawson Isla 10 Saluti di Massimo Bray e Fernando Ayala Intervengono Maia Rosaria [...] Stabili e Walter Veltroni Modera Sandro Teti Ro ... Leggi Tutto
TAGS: WALTER VELTRONI – MASSIMO BRAY – CILE

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA NELL'ERA DIGITALE - UNA INCHIESTA SUL SAPERE

WebTv

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA NELL'ERA DIGITALE - UNA INCHIESTA SUL SAPERE L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI E IL CENSIS, CENTRO STUDI INVESTIMENTI SOCIALISaluti MASSIMO BRAY, GIORGIO DE RITA Presenta la ricerca MASSIMILIANO VALERII Ne discutono [...] TULLIO DE MAURO, CARLO FRECCERO, RICCARDO LU ... Leggi Tutto
TAGS: TULLIO DE MAURO – CARLO FRECCERO – MASSIMO BRAY – CENSIS

Celebrazioni del Giorno della Memoria 2017

WebTv

Celebrazioni del Giorno della Memoria 2017 Legge e legalità – le armi della democrazia. Dalla memoria della Shoah ad una integrazione dei diritti dell’uomo nell’Unione EuropeaSaluti, Massimo Bray e Noemi Di SegniRelazioni di Valerio Di Porto, Marta [...] Cartabia, Luisa Azzena, Haim Baharier, Fran ... Leggi Tutto
TAGS: MARTA CARTABIA – MASSIMO BRAY – SHOAH

CORRUZIONE E SISTEMA ISTITUZIONALE

WebTv

CORRUZIONE E SISTEMA ISTITUZIONALE Convegno "Corruzione e Sistema Istituzionale" Introduce e coordina Massimo Bray (Direttore Generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana) Intervengono Raffaele Cantone (Presidente dell'Autorità Nazionale [...] Anticorruzione), Marco D'alberti (Univer ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA – RAFFAELE CANTONE – MASSIMO BRAY

Intervento di Massimo D'Alema [3/8]

WebTv

Intervento di Massimo D'Alema [3/8] Presentazione de i Quaderni di Italianieuropei dedicato al tema del lavoro. Intervento di Massimo D'Alema ... Leggi Tutto

I SEMINARI DEL BIOGRAFICO - ROMA RINASCIMENTALE

WebTv

I SEMINARI DEL BIOGRAFICO - ROMA RINASCIMENTALE NELLE BIOGRAFIE DEL DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANISaluti di MASSIMO BRAY Presiede GIAN MARIA VARANINI Introduzione di ANNA MODIGLIANI Interventi MASSIMO MIGLIO, Cultura e dinamiche politiche cittadine [...] UMBERTO LONGO, Santità e vita religiosa AM ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY
1 2
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali