• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [142]
Arti visive [5]
Istruzione e formazione [79]
Comunicazione [19]
Storia [19]
Diritto [11]
Scienze politiche [10]
Strumenti del sapere [8]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Informatica [3]

Non solo per amore - In memoria di Francesca Morvillo

WebTv

Non solo per amore - In memoria di Francesca Morvillo Saluto di Massimo Bray. Intervengono: Leandra D'Antone, Maria Rosaria Guglielmi, Fabio Pierangeli.Le curatrici: Cetta Brancato, Giovanna Fiume, Paola Maggio. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Stefano Boeri, Marco Boschini, Massimo Bray, Fiorella Favino: Piazza della Enciclopedia

WebTv

Stefano Boeri, Marco Boschini, Massimo Bray, Fiorella Favino: Piazza della Enciclopedia «È un tentativo di connessione di territori e di luoghi, in cui dobbiamo evitare gli errori del passato.»Marco BoschiniQuesto nuovo appuntamento con la sezione “Spazi” di “Piazza della Enciclopedia” è una riflessione sul rapporto tra grandi città e ... Leggi Tutto

Andrea Marcolongo, Massimo Bray e Paolo Di Paolo raccontano "Mito" di Jean-Pierre Vernant

WebTv

Andrea Marcolongo, Massimo Bray e Paolo Di Paolo raccontano "Mito" di Jean-Pierre Vernant Jean-Pierre Vernant è stato uno dei massimi studiosi del ruolo antropologico e sociologico dei miti. La voce "Mito" che scrisse per l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è oggi un libro: a presentarlo [...] in video saranno Andrea Marcolongo, autrice dell ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-PIERRE VERNANT

Massimo Bray e Paolo Giordano. Piazza della Enciclopedia

WebTv

Massimo Bray e Paolo Giordano. Piazza della Enciclopedia Nel primo dialogo di "Piazza della Enciclopedia" Massimo Bray e Paolo Giordano guardano al presente e al ruolo che ha, e che potrebbe avere, la cultura. La centralità del mondo culturale, la pluralità [...] delle voci che lo animano, la necessità che a qu ... Leggi Tutto

Heidegger e gli ebrei "I Quaderni neri"

WebTv

Heidegger e gli ebrei  "I Quaderni neri" Presentazione del volume Heidegger e gli ebrei "I Quaderni neri" Intervengono Silvia Berti, Massimo Bianchi, Giuseppe Di Giacomo e Marta Fattori. Sarà presente l'autrice Donatella Di Cesare. Istituto della [...] Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Pag ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali