• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Istruzione e formazione [79]
Comunicazione [19]
Storia [19]
Diritto [11]
Scienze politiche [10]
Strumenti del sapere [8]
Arti visive [5]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Informatica [3]

Il mondo rinnovabile. Come l'energia può cambiare l'economia, la politica e la società

WebTv

Il mondo rinnovabile. Come l'energia può cambiare l'economia, la politica e la società L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Valeria Termini.Introduce:Massimo BrayIntervengono:Giuliano Amato, Enrico Giovannini, Valeria TerminiRoma, [...] 14 febbraio 2019Istituto della Enciclo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ENRICO GIOVANNINI – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – ROMA

Allende e Neruda - Neruda e Allende. Storia di un'amicizia

WebTv

Allende e Neruda - Neruda e Allende. Storia di un'amicizia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Abraham Quezada Vergara.Saluti:Massimo BrayIntervengono:Fernando Ayala, Gabriele Morelli, Maria Rosaria [...] Stabili, Abraham Quezada VergaraRoma, 23 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – ROMA

Informazione e democrazia

WebTv

Informazione e democrazia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa, in occasione della pubblicazione del Libro dell’Anno 2018, alla Tavola rotonda.Saluti:Massimo BrayIntroduce e coordina: Marco DamilanoIntervengono:Marina [...] Calloni, Gennaro Sangiu ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO DAMILANO – MASSIMO BRAY

Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio

WebTv

Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Tavola rotonda.Saluti:Massimo Bray, Mario MarchettiDialogano con Maria Teresa Carbone:Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Luca [...] Doninelli, Giorgio Gianotto, Giulio NardoRoma ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCA DONINELLI – PAOLO DI PAOLO – MASSIMO BRAY – NARDO

Tommaso Campanella

WebTv

Tommaso Campanella L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Saverio Ricci.Saluti:Massimo BrayIntervengono:Benedetta Craveri, Tullio GregoryModera:Paolo MieliRoma, [...] 30 ottobre 2018Istituto della Enciclopedia ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – BENEDETTA CRAVERI – TULLIO GREGORY – MASSIMO BRAY – PAOLO MIELI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tommaso Campanella (7)
Mostra Tutti

1968...2018 comincia il sessantotto. Un’idea di Rivoluzione

WebTv

1968...2018 comincia il sessantotto. Un’idea di Rivoluzione L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Seminario.Introduce:Massimo Di MennaIntervengono:Giorgio Benvenuto, Massimo Pieri, Valentina Sereni, Mario TrontiRoma, 27 settembre [...] 2018Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIORGIO BENVENUTO – MARIO TRONTI – ROMA

Dodicesimo corso di alta formazione in gestione della libreria

WebTv

Dodicesimo corso di alta formazione in gestione della libreria L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla consegna degli attestati agli allievi.Saluti:Aldo Addis, Massimo BrayIntervengono:Paolo Ambrosini, Alberto BonisoliCerimonia [...] di premiazione:Tiziano Vescovi, Dacia MarainiRom ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – TIZIANO

Mostra fotografica di Federica Gioffredi: Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca

WebTv

Mostra fotografica di Federica Gioffredi: Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’inaugurazione.Saluti:Massimo Bray, Alessandro PalanzaInterviene:Alessandro PreziosiPresenta:Monica MaggioniRoma, 5 luglio 2018Sala [...] Igea di Palazzo Mattei di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PREZIOSI – MONICA MAGGIONI – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

Nelle grandi fratture. Un confronto fra generazioni

WebTv

Nelle grandi fratture. Un confronto fra generazioni L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno:Saluti:Massimo BrayPresentazione: Giuseppe Provenzano e Salvatore BiascoIntervengono:Pierluigi Ciocca, Andrea Roventini, [...] Gianfranco Viesti, Lucrezia Fanti, Massimo Muc ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE PROVENZANO – PIERLUIGI CIOCCA – MASSIMO BRAY

Per un pensiero socialista: il caso Olof Palme

WebTv

Per un pensiero socialista: il caso Olof Palme L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Intervengono:Giuliano Amato, Massimo Bray, Giancarlo De CataldoLettura teatralizzata da "GUL - Uno sparo nel buio" di [...] Gemma CarboneRoma, 19 giugno 2018Istituto della ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIANCARLO DE CATALDO – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali