Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] alle atrocità del nazismo e approdato nel Regno Unito, è stato il massimo ispiratore di questa cultura del lavoro. Non è senza rilievo che la . La crescita delle tutele si lega dunque alla massima espansione dei poteri esercitati da chi si colloca al ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] nel 1891 utilizzando numerosi frammenti rinvenuti alcuni anni prima e infine collocato presso la sede di Palazzo Massimo del Museo Nazionale Romano dove oggi è possibile ammirarlo. Abel Ferrara legge Gabriele Tinti la nostalgia del poetaApollo ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] Dopo l’attentato a Mosca nelle scorse settimane, il governo francese, infatti, ha alzato l'allerta terrorismo al massimo livello, quello che permette misure di sicurezza eccezionali come l'aumento delle pattuglie militari in luoghi pubblici (stazioni ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] 1991 sul periodico Topolino (The Walt Disney Company) e poi in volume per i tipi di Panini Comics, realizzata da Massimo Marconi e da Giorgio Cavazzano, autori rispettivamente della sceneggiatura e dei disegni.Il film è stato citato in più occasioni ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] 8 anni e che limita enormemente il mercato per la fascia tra gli 8 e i 16 anni (50 yuan a transazione per un massimo di 200 mensili, rispettivamente poco più di 6 e 25 euro). Soprattutto quest’ultima misura è andata a intaccare le grandi holding che ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] 2020 superando nuovamente il 40%. Attualmente, Kamala Harris si attesterebbe intorno al 45% tra gli elettori bianchi, il massimo supporto per un democratico dal 1976. Tuttavia, nonostante questo successo, Harris è in vantaggio su Trump solo di poco ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] regime dei turbanti. Come sempre, anche in questa fase del conflitto Israele pare avere un obiettivo minimo e uno massimo. Se sul prodromico fronte libanese quello minimo consiste, nella logica delle fasce di sicurezza, nel respingimento del Partito ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] orientato in direzione opposta rispetto a quella intuibile o immaginata (la ‘polarizzazione’ delle classi) nel momento di massimo sviluppo dell’industrialismo, tra il 1848 e la Prima guerra mondiale.È lo sviluppo tecnico-scientifico inarrestabile ad ...
Leggi Tutto
Donald Trump è stato condannato nella causa penale che lo vedeva imputato per aver pagato una pornostar alla vigilia delle elezioni del 2016. La condanna che prevede una pena sino ad un massimo di quattro [...] anni di carcerazione sarà emessa l’11 luglio.È il primo presidente americano a subire una condanna così grave e bisognerà capire quanto influenzerà o impedirà la sua ricandidatura per la presidenza degli ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] del partito laburista e con alcuni membri del governo di Ramsay MacDonald. Il viaggio doveva rimanere segreto e difatti il massimo riserbo circondò la sua presenza in Inghilterra. Rimase a Londra sino al 26 aprile e prese accordi per la pubblicazione ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...