Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] aspetti tecnici e tecnologici nei quattro volumi dell’Enciclopedia della musica contemporanea dove firma insieme a Massimo Sebastiani la voce Artificiale, Musica confrontandosi con le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e scrive: «Mondi ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] dei capelli – saranno in futuro utilizzate come base per negare a oltre metà del mondo il diritto di condividere, al massimo delle proprie capacità, le opportunità e i privilegi della civiltà moderna» (Du Bois 1900). Du Bois introduce il concetto di ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] quotidiano standard di 2000 calorie per un adulto di taglia media, significa che quest’ultimo dovrebbe consumare in un giorno al massimo circa 50 grammi di zuccheri semplici, pari a 200 calorie (e a 12 cucchiaini); oppure gliene spettano 25 grammi se ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] nel trovarli spesso chiusi, se non addirittura dimenticati.Nulla o quasi si sa, per esempio, della ex cattedrale di S. Massimo di Forcona, nella frazione aquilana di Civita di Bagno: a poca distanza dal piccolo Lago di San Raniero, questo luogo ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] per ovvi motivi di distribuzione – molti giornali non erano sul web – non raggiungevano una diffusione nazionale o, al massimo, finivano nel tabellone alla voce “trattative”, senza alcun ulteriore approfondimento. Sono stati quelli gli anni in cui il ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] di vita della CO2 aggiunta al sistema energetico del pianeta è di almeno 100 anni, si può pensare che un massimo dell’1,4% dell’anidride carbonica aggiuntiva potrebbe essere eliminato dal sistema ogni anno, quindi i livelli di CO2 diminuirebbero ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo iter parlamentare, il plenum della Corte Costituzionale è stato finalmente ricostituito. Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto i quattro giudici mancanti: Francesco Saverio Marini, [...] Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli. L'accordo tra le forze politiche è arrivato dopo numerose votazioni, ben 14 per un giudice e 5 per gli altri tre. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso soddisfazione ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] dal “freno al debito”, inserito con un emendamento nella Legge fondamentale della Germania nel 2009, che prevede un deficit massimo dello 0,35% annuo. Chi dovrà occuparsi di dare nuovo slancio all’economia e ristabilire la fiducia dei cittadini nelle ...
Leggi Tutto
Un successo storico. Federica Brignone ha scritto una nuova pagina nella storia dello sci alpino italiano, vincendo la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, in Austria. La campionessa [...] una settimana fa. “È un sogno che si avvera – ha dichiarato emozionata – ho cercato di rimanere concentrata e dare il massimo fino all’ultimo metro.”Con questa vittoria, l’Italia porta a casa la seconda medaglia d’oro di questi Mondiali, consolidando ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha annunciato un aumento delle tariffe su acciaio e alluminio canadesi al 50% in risposta a un dazio del 25% imposto dall’Ontario sull’elettricità destinata agli USA. Il provvedimento entrerà [...] dal 2 aprile.Ottawa ha promesso una risposta decisa. Il leader liberale Mark Carney ha annunciato misure con "massimo impatto" sugli USA. Intanto, i mercati reagiscono negativamente, con forti perdite in Borsa.Parallelamente, Trump intende rafforzare ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...