Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] nuova di unafunzione caratterizzata da una certa pendenza negativa, coincidono con l'ammissibilità di un certo campo di scelte aperto alla singola unità produttiva. La concezione dell'impresa quale particella preprogrammata sul massimo profitto in ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] ci si diverte, ma questo piacere deriva dalle parole, dalle massime, dal ritmo e dai canti, non dalla storia". Anche se M. Patterson - il teatro acquisisce "nell'Europa continentale unafunzione sociale che non aveva dai tempi della Grecia. Da ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] con il fine politico del ‘governo dei corpi’, conformemente a unamassima della ragion di Stato («Tra tutte le leggi non ve n allo Stato’, oggi, in presenza della rivendicazione di unafunzione civile da parte della religione, la questione è del ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] riceve il massimo impulso. La fondazione di nuove città era una delle prerogative unafunzione militare dominante, per controllare un territorio, difendere una frontiera o creare una testa di ponte in territorio nemico. Cessata questa funzione ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] importante nella vita dell'uomo e tocca il massimo livello di articolazione nella disputa verbale.
Meccanismi di quest'evento atmosferico. In tal modo ogni gruppo svolge unafunzione importante per l'intera comunità, e sarebbe assurdo che un ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] L'architettura monumentale, in questo periodo, raggiunge livelli massimi di complessità e visibilità. Nelle città principali, ma anche per questa enigmatica tipologia architettonica unafunzione cultuale. La cittadella di Harappa, notevolmente ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] : quella di ottimo e quella di equilibrio. Le situazioni di ottimo possono essere di due tipi: massimo e minimo. Unafunzione continua raggiunge il suo massimo o il suo minimo nel punto in cui le sue derivate si annullano. Questo è il punto ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] forze anticattoliche contro il papato. E in questo schema gli ebrei assumono unafunzione centrale. Ciò che è cambiato, con il 1870 e che determina al credente. L’emancipazione ebraica era la massima riaffermazione di ciò che i cattolici intransigenti ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] alla vita di un determinato popolo, assolvendo così unafunzione 'conservatrice', sia che svolgano invece un'azione superiore, e alla cui realizzazione gli uomini possono, al massimo, cooperare. La prima concezione si ritrova di solito nelle ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] xt(₁. Se queste sono costanti la componente tendenziale è rappresentata da unafunzione lineare: xt= a+bt. In caso contrario si calcolano le che considerano esplicitamente condizioni di massimo o di minimo per una o più variabili. Questi modelli ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimante
agg. e s. m. [part. pres. di massimare2]. – In matematica, un punto dell’insieme di definizione di una funzione si dice punto m. (o m., o punto di massimo) per la funzione, se in esso la funzione assume il suo massimo assoluto,...