Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] Unite, 39.357.000 ab. (tasso di accrescimento annuo relativo al periodo 1990-98: 23‰). Il peso demografico della minoranza di capi, da cui si ricavano 54.000 t di lana, in massima parte esportata).
Le attività minerarie tradizionali (7,5% del PIL nel ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] d'Italia, mutarono con il dopoguerra, passando le relative competenze inizialmente al ministro del Tesoro (Decreto Legislativo un differente grado di rischio (rispettivamente quasi nullo e massimo). La b., nello svolgere questa funzione, investe cioè ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] nel "paniere standard" del DSP. Anche per agevolare una relativa continuità alle valutazioni dei DSP, si è preso per ogni , a un tasso che va da un minimo del 2% fino a un massimo del 6%. Il primo accordo fu concluso dal Belgio nel luglio 1952, ma ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] superficie di 7500 t e in immersione di 10.000 t, una velocità massima di 32 nodi, una quota operativa di 750 m e un armamento costituito dell'URSS questo e tutti gli altri programmi relativi ai battelli nucleari sono stati drasticamente ridotti. Nel ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] tradotto in una contrazione della popolazione attiva (invecchiamento relativo). Tale effetto, invece, si sarebbe prodotto in 21 apr. 1993 nr. 124, l'ampliamento del limite massimo dei premi annualmente deducibili.
La formula di calcolo della pensione ...
Leggi Tutto
VALORE
Ugo Spirito
. Economia (fr. valeur; ted. Wert; ingl. value). - Il concetto di valore, collegato per un verso a quello di utilità e per un altro a quello di prezzo, è al centro della scienza economica [...] altro concetto di utilità si può ammettere che non sia quello relativo al giudizio insindacabile di lui. Si può anche riconoscere, e di partenza, le nuove scuole hanno proceduto con la massima coerenza e hanno avuto il merito di condurre alle estreme ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] c. non si esaurisce nelle operazioni d'impianto dei relativi atti. Questi, una volta formati, rappresentano la ha con un minimo di 0,43 ha nella provincia di Trieste e un massimo di 9,59 ha nella provincia di Siena. Il reddito dominicale medio per ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] di quote annuali di leggi di spesa pluriennale, determinazione di quote relative a leggi di spesa in corso di approvazione, fissazione dell'importo massimo d'incremento delle retribuzioni dei pubblici dipendenti, ecc.).
Il sistema istituzionale ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] umanità ha accentuato il valore della d. scritta: a relativa comprensione del fatto sta forse la facilità di trasmissione gerarchico puro vengono costruiti in modo da sfruttare al massimo il tipo di gerarchizzazione; nel sistema CDU (Classificazione ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] ) allo stesso tasso e il caso in cui avvengono mutamenti relativi nei rapporti tra le grandezze rilevanti di un sistema economico. siccome sia le condizioni di second'ordine per un massimo (o minimo) che le condizioni di stabilità dinamica ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...